Zecca (persona): differenze tra le versioni

m
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 22:
 
== Abbigliamento ==
Pochi sanno che i vestiti della zecca vengono in realtà acquistati di misura normale, e vengono poi fatti indossare contemporaneamente a tutti gli altri componenti del branco, come rituale propiziatorio, assumendo dunque le dimensioni consuete. L'abbigliamento è solitamente costituito da maglietta o felpa nelle stagioni più rigide, pantaloni e scarpe, tutti rigorosamente alternativi. Alternativi a che? Ma questo non ci è dato saperlo, torniamo quindi alla lista dei capi d'abbigliamento.
Alternativi a che? L'alternativo è lo stile che quando entri in un negozio e tu normalmente sceglieresti tutto tranne quella cosa orreda lì... l'alternativo la sceglie con convinzione...
La maglietta può avere i seguenti disegni in superficie: immagini tratte da [[Arancia Meccanica]], una faccetta stordita in giallo su campo nero con scritto sopra "[[Nirvana]]", stelle rosse, foglie di marijuana.
 
Line 29 ⟶ 30:
Più genericamente le zecche vestono monocromatico; i colori dei loro abiti infatti variano volentieri dal marrone [[merda]] al verde cannabis simil-pisello. Il sospetto però è che in origine si trattasse di vestiti bianchi, dato il loro scarso senso dell'[[igiene]].
[[File:Canna.jpg|thumb|100px|right|Tipica moneta di scambio delle zecche.]]
 
== Linguaggio ==
Le espressioni più utilizzate dalla zecca sono:
0

contributi