Yoko Ono: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
[[File:C'era una volta l'uomo Lennon e Ono.jpg|200px250px|right|thumb]]
 
 
Riga 18:
La storia del loro amore è un mistero avvolta da una [[Voyager|fitta nebbiolina color scureggia]]; nel raccontarla ci atteniamo qui alla fonte meno attendibile di tutte: '''“Storia del Rock”''', scritto a cazzo di cane da [[Pino Scotto]].
Come Scotto intuisce con arguzia, la domanda legittima che sta alla base di tutti i dubbi è ''“Perchè un fighissimo come John Lennon avrebbe dovuto scegliere di sprecare la sua vita dietro una scimmia cinese?”''
[[File:Lennon nudo con Ono.jpg|160px200px|left|thumb|John Lennon privato della sua dignità]]
 
'''L'ipotesi meno plausibile e sgangherata''' (nonchè quella che noi diamo per certa) è quella secondo cui Yoko, intercettando soldi facili e celebrità, gettò un maleficio sul povero John, che tra l'altro era in età da marito e cercava qualcuno che gli desse stabilità e sicurezza. L'uomo, ahilui ignaro della '''[[Augusto Minzolini|natura subdola e viscida]] di Yoko''', si ritrovò per sempre legato a quella [[Emanuela Folliero|tardona]] 10 anni più grande di lui e fu per sempre prigioniero della sua trappolona, come una zanzara incartata in una ragnatela, o un [[Sarah Scazzi|caso di cronaca succulento e fabbricascolti]] finito tra le grinfie di Bruno Vespa, Lamberto Sposini o [[parassita|quello nuovo e inutile di Matrix]].
0

contributi