Xi Jinping: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Schizzo}}
{{wikipedia}}
[[File:Xi Jinping 2019 cropped.jpg|miniatura|Ti sono stati sottratti 10 punti di credito sociale per aver guardato male questa foto]]
'''Xi Jinping''', per gli amici '''Winnie''', è <del>il probabile prossimo padrone del mondo</del> un puccioso primoPresidente ministroEccelso della [[Cina]], anche noto come Il Signore dei 110.000 anni (perchè siccome il titolo dell'Imperatore era 10.000 dovevano strafare, altrimenti sembrava brutto)
 
==Biografia==
Xi nacque <s>nel Bosco dei cento acri</s> a [[Pechino]] il 15 giugno [[1953]], figlio di [[Xi Zhongxun]], un [[comunista]] di lunga [[fede]] che decimava i suoi avversari tramite la impossibile pronuncia del suo nome, che è Jinping e non Xi dato che hanno il viziaccio di scambiare l'ordine nome-cognome.
{{...}}
 
Successivamente divenne Capo [[Dittatura|Dittatore]] [[Schiavitù|Schiavista]] del Glolioso [[Partito|Paltito]] Comunista [[Cinese]] e, per dissociarsi dai Malefici [[Stati Uniti d'America]] bandì dal suo immenso paese [[Winnie The Pooh|l'orsacchiotto]] [[Disney]] che interpretò per anni, punendo con la [[morte]] istantanea [[chiunque]] avesse solo citato il noto [[orso]].
 
Il suo sogno più bagnato è quello di estendere ulteriormente l'enorme paese al resto dell'[[Asia]], infatti crede che [[Corea]], [[Giappone]], [[India]], [[Mongolia]], e soprattutto quella cattivissima di [[Taiwan]] siano provincie cattive, in cui bisogna esportare un po' di "democrazia" Cinese. [[Inutile]] dire che nulla di tutto ciò è mai accaduto [[perché]] si caga in mano al solo pensiero.
 
Nel 1974 si distingue per aver iniziato il regime di censura odierno dopo aver incontrato per strada un attacchino che stava facendo il suo lavoro. Si narra che il non ancora Presidente del Popolo all'epoca si recò presso il tabellone dove stavano venendo incollati dei volantini, e li staccò gettandoli per terra in quanto raffiguravano la notizia della morte del Presidente Mao, e quindi "portavano sfiga".
 
Dopo aver meritato il premio Nobel per la Pace in occasione di un convegno tenutosi nel deserto del Gansu dove propose di invadere anche il Nepal e la Mongolia, oltre al già annesso Tibet, il giovane Xi inizia a militare nelle fila del Partito Comunista Cinese, come lavapiatti.
 
Nel 1989, Xi Jinping '''non''' prende parte alle inesistenti proteste di Piazza <small><s>Tiananmen</s></small>, anche perchè non si trovava a Pechino, nè in Cina, nè in Asia. Interrogato in merito, ha sempre affermato di trovarsi alla festa di paese di Mazara del Vallo (TP) quel giorno "dato che gli abitanti del luogo osavano parlare ancora meno di quanto parlassero i pechinesi".
 
==Ideologia politica==
{{S sezione}}
===Sogno cinese===
A seguito di una notte rocambolesca causata da una indigestione di peperonata di cozze di Bejing, Xi Jinping concepì '''il sogno cinese'''.
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*È appassionato di bowling, nella sua variante in cui al posto della palla si lancia la testa dei cinesi uiguri, e di tiro a segno tibetano, dove al posto delle sagome di compensato si mettono tibetani veri e in movimento.
 
 
 
 
[[Categoria:Politici]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 005

contributi