Xbox 360: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - cioe + cioè , - puo + può , - stà + sta , - stò + sto , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - fù + fu
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - cioe + cioè , - puo + può , - stà + sta , - stò + sto , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - fù + fu)
Riga 18:
 
== Presentazione alla Stampa ==
Durante la conferenza stampa presto indetta dalla Microsoft, i giornalisti accolsero le novità con un misto di entusiasmo, scetticismo e [[Narcolessia|cecagna]]. Benché sia innegabile l'impegno speso dai tecnici Microsoft per tentare di salire sul treno della crescente moda del [[modding]], un giornalista [[Svervegia|svervegio]] presente in sala fece timidamente notare che "un frontalino allegramente colorato su un case completamente bianco fa cagare, tanto valeva allegare istruzioni su come tirarsi pugni in un occhio". Immediata e convincente la replica del Cancelli: "ma va a cagare, pirla!".<br>
Grande rilievo viene dato all'attenzione della Microsoft per la sicurezza dei suoi utenti. Dopo aver appurato che gli alimentatori della prima generazione prendevano fuoco o esplodevano senza motivo, si decise saggiamente di allontanare il più possibile l'alimentatore stesso dalla console in modo da evitare ulteriori casi di decapitazione.
Infine, Microsoft si dichiarò seriamente decisa a bloccare ogni tentativo di pirateria e di "usodiversodaquelloprevistoperchéLinuxèl'anticameraalsatanismo", contando di riuscire nell' impresa per almeno 2 o 3 mesi. I fatti le daranno ragione.
0

contributi