Windows Live Spaces: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
 
 
Gli '''Windows Live Spaces''' sono una comunità di blog online creata e finanziata dalla [[Microsoft]] e da [[Totò]], dove ciascun utente, principalmente [[nerd]] e persone con gravi problemi sentimentali, invece di confidarsi con i genitori o con gli amici, sbandiera la propria vita dovunque capiti ( in modo simile all'uso di [[MSN Messenger]], a cui è strettamente collegato ) .
 
Line 10 ⟶ 7:
Per creare uno Space basta essere in possesso di un account Hotmail, che te ne permette la creazione. Una volta aperto, non puoi più cambiare nome del dominio, anche se puoi cambiare la scritta che compare ai visitatori. È una scelta difficile, che dura tutta la vita, come il matrimonio. Qui per divorziare non serve nemmeno un avvocato, basta cliccare su "cancella Space". È una scelta difficile, che dura un secondo e, a differenza della creazione, non se ne é mai pentito nessuno.
 
[[Immagine:Animal_Crossing_DS.jpg|thumb|Il mondo secondo Jim.]]
===Scopi per cui sono stati creati...===
I/gli Windows Live Spaces sono stati creati dagli scienziati della Microsoft con il nome di beta-release "[[Frankenstein]]".
Già da questo si poteva capire alcuni seguenti dei scopi dell'[[Bill Gates|Informatico]]:
*Dominare il mondo
*Annoiare il mondo
*Caricare ulteriormente e inutilmente la rete
*Creare una nuova fonte pubblicitaria
*Regalare a tutti un'ennesima forma per perdere il tempo, al fine di portarli a tragica fine introversa, dimenticati da tutti ( per evitare ciò, bambini, utilizzate i [[Forum]] ) .
 
[[Immagine:Pablo_neruda_400.jpg‎|thumb|Pablo Neruda, lentamente morto per eccessiva visione di [[Windows Live Spaces]].]]
===...Usi che la gente ne fa===
I/gli Windows Live Spaces hanno decine di usi, perversamente estrappolati dagli scopi iniziali. <br> Eccone alcuni dei più comuni ( informazioni tratte dagli stessi ) :
Line 20 ⟶ 26:
*Mezzo di divulgazione dei problemi più atroci della vita, in un continuo discorso indiretto e monodirezionale, che porta a una tragica fine introversa, dimenticato da tutti ( per evitare ciò, bambini, utilizzate i [[Forum]] ) .
 
 
[[Immagine:Scooby.gif|left]]
==Storia==
A.D. 1995: Un giorno d'ottobre [[Bill Gates]], prestigioso patron della Microsoft, nondimeno fratello di [[Scooby Doo]] e nipote di [[Abraham Lincoln]], si è recato in ufficio di buon ora per vedere l'andamento delle azioni della propria prestigiosissima azienda, quando, colto da un irrefrenabile attacco di diarrea, ha sentito il bisogno di comunicare il suo bruciore allo sfintere al più alto numero di conoscenti possibile, al che gli venne l'idea di creare questi spaces, in collaborazione con [[Massimo Ceccherini]] e [[Marisa Laurito]].
Gli eventi successivi sono passati alla storia, o almeno a miglior vita, in una pagina di Nonciclopedia.
 
 
 
 
 
==Popolarità==
La popolarità di questi Spaces è molto ampia e conosciuta, infatti qualsiasi sito che offra sfondi, giochi, URL gratuiti di video e [[mp3]] o servizi d hosting, non solo non evita di parlare con pena di questi scherzi della natura, ma ( spesso giustamente ) li etichetta come [[peste]]. Statisticamente, fra 5034 tali siti presi a campione in [[Trinidad e Tobago]], nel 96,2% de casi si specifica, dopo una lista di 400 fornitori di domini circa, che ''questo servizio non è valido per i blog "spaces.live.com"''. In passato, la piaga era molto più diffusa, ma oggi l'[[Bill Gates|l'Informatico]] è riuscito ad accapparrarseli tutti, non sempre ricordandosi però di correggere la dicitura.
 
==Voci Corellate==
0

contributi