Wii U: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
==Storia==
 
Il primo prototipo del Wii U fu ideato dalla Nintendo quando capirono che ormai, nel mondo, c'erano due Nintendo Wii per ogni ciccione desideroso di tornare in forma con [[Wii Fit]]. Così, consci che se avessero sfornato un'altra console da allenamento avrebbero fatto prima ad aprire una catena di palestre, si decisero a puntare di nuovo agli [[Nerd|hardcore gamer]]. Ma rimaneva il problema su come comunquistare una fetta di utenza tanto larga quandoquanto grassa, così pensarono bene di ricorrere all'effetto nostalgia: presentarono all'E3 una console uguale in tutto e per tutto alla precedente, salvo per il controller {{s|spudoratamente copiato}} che ricalca quello del [[NES]], in quanto provvisto di uno schermo separato.
[[File:Wii U 2.jpg|150px|left|thumb|Iwata mentre raccoglie tutte le idee dei suoi collaboratori per creare il Wii U.]]
Che gioia per tutti i giocatori nostalgici, desiderosi di riprovare le stesse emozioni di quando avevano sei anni anche ora che pesavano come un [[frigorifero]]! Ma mica la Nintendo si è fermata qui! Ha invece deciso di accapparrarsi anche il seguito di [[Bayonetta]], in modo che i fan potessero darci dentro tra una ventata di nostalgia e l'altra.
0

contributi