Walt Disney: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(→‎Storia: "Il senso umoristico" non si può sentire.)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Annullato
Riga 3:
{{wikipedia}}
{{Dialogo2|Walt Disney (appena scongelato dall'ibernazione nel [[2015]]|Si sono estinti gli [[ebreo|ebrei]]?|Dr [[Tizio]]|No, Signor Disney.}}{{Dialogo2|Walt Disney|Scongelatemi fra altri 100 anni!}}
[[File:Topolino 1.gif|miniatura]]
[[File:BiancaNeve.jpg|miniatura]]
 
'''Walt Disney''' fu un famoso [[scrittore]], [[disegnatore]], [[massone]], sceneggiatore e produttore di [[cartoni animati]] antisemiti e sessualmente impliciti americano famoso per aver dato vita alla casa di animazione omonima, inizialmente battezzata ''Propaganda Antisemita Subliminale'', ma il nome era troppo lungo. Le migliori avventure di Walt Disney (1901-1966) i creatori alla vita: [[Biancaneve e i sette nani]] e e altri membri dei personaggi dei cartoni animati della Walt Disney.
 
== Storia ==
[[File:I_tre_porcellini_salsiccia_con_la_scritta_Father.png|left|thumb|250px|Il senso dell'umorismoumoristico di Walt Disney.]]
Nel 1928 - Primo apparizione di [[Topolino]]. Appena iniziata la carriera di giovane cartoonista nel [[1931]], Walt Disney si trovò ad affrontare la concorrenza di case produttrici di proprietà di ebrei: per non essere da meno di loro quindi decise di iscriversi a una loggia massonica. Ottenuta la tessera numero 27010, si diede subito da fare per spingere tutti coloro che avessero meno di 12 anni al [[sesso]] sterile, al [[satanismo]], all'[[omosessualità]] e alla [[droga]], attraverso dei [[messaggi subliminali]] che inseriva lui stesso nei cartoni. Questa infatti era l'unico modo per poter conservare l'iscrizione alla loggia, che disponeva severe ispezioni annuali sulla condotta dei propri adepti. Topolino il Tplino.
 
Molto presto realizzò il primo lungometraggio animato: ''"Biancaneve sotto i nani"''. La storia narra di una avvenente e disinibita ragazza che, dopo essere fuggita dalla matrigna, trova rifugio in una casetta abitata da sette arrapatissimi nani che le daranno vitto e alloggio in cambio di favori sessuali.
Line 23 ⟶ 25:
*''"Biancaneve sotto i nani"''
*''"I tre porcelloni"''
*''"Topolino e Fantasica"''
*''"Cenerentoler''"
*''"Cappuccetto rotto"''
*''"[[La bella e la bestia|La Bella e la Nerchia]]"''
Utente anonimo