Walt Disney: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
== Storia ==
[[File:I_tre_porcellini_salsiccia_con_la_scritta_Father.png|left|thumb|250px|Il senso umoristico di Walt Disney.]]
Appena iniziata la carriera di giovane cartoonista nel [[1931]], Walt Disney si trovò ad affrontare la concorrenza di case produttrici di proprietà di ebrei: per non essere da meno di loro quindi decise di iscriversi a una loggia massonica. Ottenuta la tessera numero 27010, si diede subito da fare per spingere tutti coloro che avessero meno di 12 anni al [[sesso]] sterile, al [[satanismo]], all'[[omosessualità]] e alla [[droga]], attraverso dei [[messaggi subliminali]] che inseriva lui stesso nei cartoni. Questa infatti era l'unico modo per poter conservare l'iscrizione alla loggia, che disponeva severe ispezioni annuali sulla condotta dei propri adepti.
 
Line 19 ⟶ 20:
{{nota disambigua|questa lista|Filmografia porno}}
[[File:Paperino nazista saluta i foto-ritratti di Hitler .jpg|right|thumb|300px|Il più grande successo Disney degli anni 40: ''"Donald Fuhrer"''.]]
[[File:I_tre_porcellini_salsiccia_con_la_scritta_Father.png|left|thumb|250px|Il senso umoristico di Walt Disney.]]
Famoso anche per aver brevettato l'[[epilessia]] infantile™ e il [[suicidio]] di massa™, ricordiamo la sua principale filmografia:
 
0

contributi