WALL•E: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(aggiusti vari)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit|EVE?! WALL•E!|Copione completo del [[film]]}}
[[File:Emilio e Miglia.jpg|thumb|260px|EVE e WALL•E in una scena del film]]
'''''WALL•E''''' è l'ennesimo cine-polpettone della [[Disney]] edificante e pieno di buoni sentimenti. È il primo [[film]] d'animazione muto dai tempi di ''[[Topolino|Steamboat Willie]]'', prodotto dalla [[Pixar]] che, in piena [[crisi economica]], è stata costretta a contenere il budget eliminando i dialoghi, le scene d'azione, gli effetti speciali e la trama.
 
Il film è ambientato a [[Napoli]] durante l'[[emergenza rifiuti]] del [[2008]], il protagonista è appunto WALL•E, diminutivo di [[uallera|'''walle'''ra]], un robot spazzino povero e solo ma dotato di un enorme buon cuore e infinita dolcezza. Ammmaccato, impolverato, iperespressivo, WALL•E commuove il pubblico imprimendosi nella mente e nei cuori degli spettatori. A questo proposito il produttore del film, [[Andrew Stanton]], ha dichiarato: "Non avremmo potuto renderlo più stucchevolmente patetico se non dandogli occhioni all'ingiù e facendolo esprimere con ridicoli suoni meccanici.<br/> E, per Giove, è proprio quello che abbiamo fatto!".