Vujadin Boškov: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
==Boskov intellettuale==
Parallelamente alla sua attività di tecnico calcistico di successo, Boskov porta avanti anche il suo impegno culturale, scrivendo, nel corso degli anni, numerosissimi libri a carattere filosofico e un numero cospicuo di raccolte poetiche.
 
Tra le sue opere più importanti citiamo: ''I dolori del giovane Perdomo'', romanzo sulla triste vita di un centrocampista genoano e del suo amore contrastato verso un Labrador; ''Dei Delitti e del [[Pene]]'', trattato sul rapporto tra '''falli''' tattici, [[Pecorina|falli da dietro]], falli in area, relativa sanzione disciplinare e le conseguenze fisiche del ricevere una pallonata nei [[coglioni]] mentre si è in barriera; ''[[Gianluca Vialli|Vialli]] e [[Roberto Mancini|Mancini]]'', opera di chiaro stampo Pulp, in cui si narrano le violenze gratuite e le sanguinose scorribande che i due protagonisti perpetrano sadicamente ai danni delle innocenti difese di varie squadre del campionato italiano, in cui molti critici vedono una chiara provocazione verso l'ipocrita e perbenista mentalità europea.
 
Peculiarità degli scritti Boskoviani è l'essere stati tutti realizzati durante [[Cacata|lunghe ed impegnative sedute di meditazione]] effettuate negli spogliatoi durante l'intervallo delle partite.
 
I temi trattati in queste opere, peraltro, risentono molto dello stato d'animo dell'autore nel momento di stesura dei testi, e spaziano da riflessioni personali sulla relatività dell''''Essere''' sino alla critica verso il predominante pensiero [[Moggi|Moggiano]].
 
Nell'intera produzione Boskoviana si può inoltre trovare un profondo influsso delle teorie [[Mosconi|Mosconiane]] sulla reciprocità tra '''Causa''' (''[[Quel_mona_che_sbatte_la_porta|Mona che sbatte la porta]] - Arbitro che fischia'') ed '''Effetto''' (''[[Bestemmia|Turpiloquio]] - Rigore'').
 
Uomo di multiforme ingegno, Boskov non si limitò solo alla divulgazione delle sue teorie per mezzo scritto, ma volle dimostrarne la bontà in modo pratico, fondando un'associazione onlus per promuovere nel mondo i valori che lui stesso propugnava: nacque così la famosa [[Salesiani|Confraternita Salesiana]].
==Squadre allenate==
 
* [[Inter]]
 
* Poggibonsi
 
* Cervia
 
* [[Real Madrid]]
 
* Arsenal Taranto
 
* [[Vatikan|Vatikan City United]]
 
* [[Rubentus]]
 
* Boca Senior
 
* [[Chelsea|Chelsea Clinton]]
 
* [[Genoa]]
 
 
==Palmares==
 
* 2 [[Coppa_del_nonno|Coppe del Nonno]]
 
* 1 Coppa Italo-Svervegese
 
* 12 Supercampionati Spagnogallesi
 
* 1 Mandato [[Interpol]] di cattura internazionale
 
* 3 [[Nobel]] per la letteratura
 
* Settordici [[Champions League]]
 
==Perle ai porci==
 
{{Citazione|Rigore è quando arbitro fischia!||Vujadin Boskov|rigore}}
 
{{Citazione|Meglio figlio ladro che figlio frocio.||Vujadin Boskov|figli}}
 
{{Citazione|Io penso che tua testa buona solo a portare cappello!||Vujadin Boskov|cappello}}
 
{{Citazione|Io penso che solo tua testa degna di portare quel cappello!||Vujadin Boskov|[[Cappello_di_Chuck_Norris|cappello di Chuck Norris]]}}
 
{{Citazione|Se io sciolgo mio cane, lui gioca meglio di Perdomo.||Vujadin Boskov|uno dei tanti bidoni del [[Genoa]]}}
 
{{Citazione|Treccine di [[Gullit]] io usa come Mocio Vileda||Vujadin Boskov|[[Mocio Vileda]]}}
 
{{Citazione|Gullit è come cervo che esce di foresta||Vujadin Boskov|[[Gullit]]}}
 
{{Citazione|Quando io visto moglie di Gullit, capito perchè lui somigliare a cervo.||Vujadin Boskov|[[Puttana|moglie di un suo calciatore]]}}
 
{{calcio}}
0

contributi