Voghera: differenze tra le versioni

ufficialmente completata la storia
mNessun oggetto della modifica
(ufficialmente completata la storia)
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{alert|ATTENZIONE LA PAGINA CHE STAI PER VISITARE PARLA DI UNA CITTÀ RIMASTA NEL 200|}}
 
{| border="7" cellpadding="3" cellspacing="3" bgcolor="#FFDEAD" style="float:right; margin-left:15px"
Riga 31:
| Abitanti: || Qualcuno
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Etnia: || [[Umberto Bossi|Padani]], [[NeriImmigrati|Africani]]<br />e [[A nessuno importa|minoranze Rumene]]
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Governo: || AnarchiaStato Fantoccio
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Moneta: || Vogherini
Riga 45:
 
'''Voghera''', (conosciuta da 0,1/3 della popolazione italiana) è un comune che si trova nella vastissima [[Pianura Padana|pianura padana]] . Si trova nell' Oltrepò pavese, quel territorio della [https://nonciclopedia.org/wiki/Lombardia Lombardia] che anche se non esistesse nessuno se ne accorgerebbe.
 
 
[[File:Nebbia 2.jpg|miniatura|Vista panoramica di Voghera. Sulla destra si può notare l'affollata via del Corso 27 Marzo.|sinistra|236x236px]]
 
== Storia ==
La leggenda narra che Voghera è stata scoperta dagli esseri umani nel [[1861]], trovata casualmente mentre si cercavano le indicazioni per [[Milano]] per alla fine ritrovarsi in una città in una sconfinata pianura circondata dal [[nulla]] cosmico.
Line 53 ⟶ 55:
 
=== Pre-scoperta ===
Prima della sua scoperta, vari [[INPS|documenti]] storici scritti in lingua antica, ci narrano che Voghera era una città splendente e ricchissima; la [[nebbia]] non c'era, si godeva di pesca nello Staffora e caccia nei boschi e un sistema di [[Parcheggio in doppia fila|parcheggi]] avanzatissimo.
(in futuro)
 
 
Però con le invasioni [[Pavia|Pavesinesi]] e l'arrivo delle [[Zanzara|zanzare]] ci fu in tracollo nell'oblio; lo Staffora si prosciugò, arrivò la temutissima Nebbia Lomellinese e la [[Provincia di Pavia]] prese il controllo di tutte le strade e di conseguenza l'instauramento dei [[Parcheggiatore abusivo|parcheggi per persone invalide]].
 
La nuova dominazione e l'arrivo delle carestie di peperoni, la città andò in caos e il popolo deposero il allora Re di Voghera (ai quei tempi Re Matteo Rosselli II) che scappò nella vicina [[Varzi]].
 
Ad oggi Voghera ha un governo fantoccio instaurato dalla Provincia di Pavia che l'unica cosa buona che porta ai cittadini è la ferrovia.
 
 
Line 65 ⟶ 69:
 
== Popolazione ==
[[File:3nonni.jpg|miniatura|Tre nonni da cantiere che discutono del progetto del palazzo di Via Donatello mentre si recano al loro posto di osservazione dei lavori.|248x248px|sinistra]]La [[popolazione]] di Voghera è multi etnica composta dal:
 
* 69% di [[Albania|albanesi]], [[Romania|rumeni]] , [[Marocchino|Marocchini]] e [[Terrone|terroni]]
Line 72 ⟶ 76:
* il 17% da [[Anziano|vecchi]] che guardano i cantieri che non finiscono da 10 anni
 
* Il 4% di [[ragazze]] belle come la fame che si credono fighe[[File:3nonni.jpg|miniatura|destra|Tre nonni da cantiere che discutono del progetto del palazzo di Via Donatello mentre si recano al loro posto di osservazione dei lavori.|248x248px]]
 
=== L'origine della specie più stupida d'Italia ===
{{Wikipedia
<small>[Estratto della pagina [[Casalinga di Voghera]]]</small>
|testo=Per chi non capisse l'ironia, esiste già una pagina su [https://it.wikipedia.org/wiki/Voghera&#124; Voghera] ma questa è più bella.
|float=right
}}<small>[Estratto della pagina [[Casalinga di Voghera]]]</small>
 
Nel [[1966]] la [[Rai]] commissionò uno studio alla famosa università di Serravalle Scrivia per tracciare una mappa nazionale del tasso di comprendonio della popolazione. In [[Politica]] agli intervistati veniva chiesto il significato di parole utilizzate comunemente nei resoconti di attualità politica, come ad esempio Ottativo, Apeiron, Transilvania, gallo cisalpino, Mostro di Lochness.
 
=== Risultati ===
Il gruppo che risultò più stupido di tutti gli altri, a livello nazionale, fu quello delle casalinghe di Voghera. Come dimostrano i risultati, infatti:
Line 98 ⟶ 106:
Il territorio Oltrepò Padano è un misto di pianura e colline abitate da [[Licantropia|lupi]] e [[Cinghiale|cinghiali]] che vogliono essere investiti. Nonostante ciò si possono ammirare dei paesi dimenticati da tutti e ancora nel 1200, addirittura alcuni paesi hanno il loro calendario che secondo gli studiosi è di circa 800 anni indietro rispetto il nostro.
 
Ma nonostante questo, come direbbe Gerry Scotti questa zona ospita <big>'''''«ALCUNI DEL BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIAAAA»'''''</big> -<small>dichiarazione di [[Gerry Scotti|Gerry scotti]] dell'Oltrepò.</small>
[[File:Gerry vini.jpg|miniatura|184x184px|Gerry giovane mentre sponsorizza uno dei suo vini più famosi prodotti in Oltrepò ''(Vino al gusto piedi di maiale)'']]
 
Line 107 ⟶ 115:
[[File:Cantiere cantone.jpg|centro|miniatura|cantiere Via Mollino, attrizione turistica molto famosa a Voghera]]
* Il parco della stazione dove ci trovi molta gente raccomandabile
[[File:Voghera staz Varzi.JPG|V|centro|miniatura|Nella foto si può notare il luogo di incontro della [[NegriImmigrati|fauna locale]] del parco]]
* Pizza Meardi, la piazza dei definenti e delle brave persone che sparano ai marocchini drogati.[[File:20211031 155059.jpg|centro|miniatura|Marocchini che manifestano per una persona che manco conoscono (ah già anche dei [[comunisti]] ci sono)]]
 
145

contributi