Vittimismo: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
== Sintomi ==
=== Depressione & probabile (e incoraggiato) suicidio ===
Siete depressi? Avete voglia di suicidarvi? Volete prendere a bastonate il vostro orsetto di pezza per poi derubarlo e abbandonarlo in strada? Se sentite almeno una di queste sensazioni, allora siete probabilmente infettatiaffetti dalda vittimismo. DON'T PANIC! In caso di infezione dovrete per prima cosa capire che cosa ha spinto il vostro organismo adeprimersia deprimersi e quindi a fare la vittima. Avete ascoltato un disco dei [[Korn]]? La vostra ragazza vi ha lasciato per [[Rocco Siffredi|un superdotato]]? In questo caso non possiamo fare nulla per salvarvi. Comunque potete chiedere a [[Mio cuggino]] di darvi una mano: vende robba di ottima qualità.
 
=== Auto-demolizione della personalità ===
Il vittimismo non è sempre così evidente ed esplicito:, anzi spesso è socialmente tollerato e pericolosamente sottovalutato: esso vive fra noi, e a volte [[Cose che escono dalle fottute pareti|esce anche dalle fottute pareti]]. Lo confondiamo con il nostro {{citnec|legittimo}} diritto a lamentarci per il torto realmente subito dal nostro amico immaginario,; con il tempo però, esso si insinua sottilmente nei progetti della nostra vita e sibila pensieri del tipo “tanto non sono capace …capace… è troppo difficile …difficile… è troppo impegnativo …impegnativo… non sono all’altezza, …all’altezza… non ce la faccio, ecc.”. Se vi è capitato di avere questo tipo di pensieri, non siete in realtà affetti da vittimismo. È la pura verità. Accettatela. Tanto siete solo dei poveri sfigati. E puzzate.
 
== Come combattere il vittimismo ==
0

contributi