Vito Ciancimino: differenze tra le versioni

m
Annullata la modifica 1476999 di 151.51.35.161 (discussione)
m (Annullata la modifica 1476999 di 151.51.35.161 (discussione))
Riga 6:
== Le opere ==
[[File:VIto Ciancimino.jpg|left|thumb|250px|Vito Ciancimino a 13 anni]]
Ecologista convinto, a lui è dovuto il "[[risorgimento]]" palermitano degli anni 60, caratterizzato dalla lotta alla [[mafia]], messa in atto con la chiusura di cantieri edilizi al fine farne dei giardini pubblici, la costruzione della metropolitana<ref>La più grande linea metropolitana che il cosmo ricordi: consta infatti di ben 12 diverse linee, più di quelle di [[Milano]] e [[Crotone]] messe insieme</ref>, l'apertura di musei, biblioteche, cinema, teatri, parchi giochi per bambini. A lui sono anche dovute le meravigliose [[piste ciclabili]] palermitane, un vanto per i cittadini del capoluogo siciliano, grazie alle quali la città è stata definita "Una Svizzerina". I soliti biechi oppositori politici da quattro soldi sostengono che le suddette ciclabili siano solo una copertura per seppellire alcuni rivali di cosc...ehm di partito. Costoro asseriscono che tutti quei dossi non sono dovuti all'incuria o all'asfalto di bassa qualità, bensì che siano: gomiti, braccia, rotule della gente lastricata sotto la ciclabile. Infine sostengono che i porta biciclette a forma di sedere non siano moderne, irriverenti sculture post moderne, bensì veri e propri sederi ricoperti di catrame. Inutile sottolineare come tutte queste restino voci infondate...e tali devono restare ci capimmo? Ho giusto bisogno di un porta bici qui a casa mia...
 
[[File:Palermogarden.jpg|right|thumb|Il quartiere palermitano "Resuttana-San Lorenzo".]]
0

contributi