Vito Ciancimino: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
== Curiosità ==
 
Durante l'amministrazione Ciancimino i costi della [[burocrazia]] furono abbattuti, e furono abolite le tasse, in quanto egli sovvenzionava personalmente la spesa pubblica, arrivando al punto da consumare in toto il proprio patrimonio, il cosiddetto "[[Tesoro di Ciancimino]]", che ''non finì mai in mano ai suoi figli''.
 
La città di [[Palermo]] ogni anno festeggia il compleanno di "Don Vito" con cerimonie, carri, zucchero filato, autobombe e suicidi di massa.
Riga 19:
 
[[Immagine:ciancihorse.jpg|left|150px|thumb|Il Cavaliere Vitus a protezione della sua opera di ecologizzazione della città di Palermo.]]
 
== Le origini del cognome ==