Virtual Boy: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(24 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{incostruzione}}
[[File:Virtual Boy lui ti guarda.jpg|right|thumb|250px|Si nota subito il suo sguardo malefico.]]
{{nintendo}}
{{Cit2|Da quanto aspettavo il [[porno]] 3D!|[[Segaiolo]] qualunque su Virtual Boy.}}
 
Riga 7:
{{Cit2|Quanto mi resta, [[Medico|dottore]]?|...e dopo.}}
 
{{CitCit2|Poco, poco, non si preoccupi.|Il [[Medico|dottore]].}}
[[File:Virtual Boy lui ti guarda.jpg|right|thumb|250px|Si nota subito il suo sguardo malefico.]]
 
Il Virtual Boy fu [[Cazzata|una delle più grandiose idee]] della [[Nintendo]]. Questa consisteva nel primo tentativo di [[Lavaggio del cervello|lavaggio del cervello]] tridimensionale. Tuttavia il progetto fu [[Tempo perso|poco redditizio]] a causa dei [[Tumore|leggerissimi problemi di salute]] che poteva causare la console. Fu poi ritrovato il progetto originale in un vecchio archivio della Nintendo, sotto la voce "[[Armi di distruzione di massa]]".
Line 15 ⟶ 14:
{{Wikipedia}}
Come e a chi sia venuta l'idea del Virtual Boy è ancora un mistero: secondo [[Qualcuno|alcuni]] era il progetto scartato di una [[Terminator|macchina della morte]] in sviluppo dall'esercito giapponese. Secondo [[Nessuno|altri]] invece la [[Nintendo]] era in lotta per battere [[Oculus Rift]] sul [[Tempo|tempo]].
Sta di fatto che il Virtual Boy fu tra le più grandi boiate che la casa produttrice potesse fare. Infatti furono vendute così poche unità vendute che le altre furono utilizzate in modi più creativi<ref> molto molto creativi... </ref>.
 
==Giochi==
Furono messi sul mercato alcuni giochini per Virtual Boy, nessuno di cui fu giudicato decente. Di se seguito una piccola lista:
 
*'''Mario's Tennis''', ovvero la peggiore versione del tennis a cui si possa giocare: quella in prima persona.
*'''Teleroboxer''', ovvero una sagra di robottoni che si tirano i cazzotti l'un l'altro. Un po' come [[Sfondamento dei cieli Gurren Lagann]], ma senza l'epicità.
*'''Waterworld''', basato sull'[[Waterworld|omonimo film]], anche se per fortuna le limitazioni della console risparmiano il giocatore dalla recitazione di [[Kevin Costner]].
*'''Jack Bros''', titolo della [[Atlus]] creato tanto per dare un contentino alla Nintendo senza intaccare il resto della serie [[Shin Megami Tensei]]: difatti, si tratta di un platformer casuale con protagonisti i 3 demoni che meno vengono presi sul serio in tutto il franchise.
 
==Accessori, espansioni e gadgettini==
Line 25 ⟶ 32:
*Nonci Modem. Comodo modem per potersi connettere a [[Nonciclopedia]]. Eh sì, c'eravamo già ai tempi.
*Game & Touch. Hai comprato questa console risparmiando cinque anni di stipendio, mangiando solo bacche e radici per non spendere? Bene, perché con un piccolo supplemento di [[millemila]] ¥ (Circa 599,99 € attuali) potrai ottenere il Game & Touch: una periferica a forma di guanti per avere la sensazione di stare toccando le cose che si trovano nello spazio virtuale. Insomma, passa a un livello superiore di [[porno]]!
 
==Cause che portarono all'insuccesso==
{{nonsense}}
O cause che portavano alla [[morte]] dei [[Bambino|pargoli]] e degli [[esseri umani]] che utilizzavano il Virtual Boy, chiamatele come volete. Ecco qui di seguito una lista di cause di decesso provocate dalla console.
 
*Progressivo mal di testa
*[[Incontinenza]] esplosiva
*Esplosione, perforazione, sgonfiamento o depressurizzazione dei bulbi oculari
*[[Salto mortale]] finito male
*Perdita dei dati sul proprio [[computer]] (ha effetto solo su [[nerd]])
*[[Bestemmie]] fino allo svenimento
*Suicidio
*Overdose di cornetti [[Bauli]]
*Smembramento spontaneo del corpo
*Esorcizzazione da parte di [[Don Zauker|Don Zauker]]
*Voglia esagerata di sedersi su una sedia elettrica
*Esplosione del cranio
*Asfissia
*[[Scoregge]] aerospaziali
*Castrazione istantanea
*Affogare nel cesso (sporco)
*Arresto cardiaco
*Insufficienza renale
*Distruzione dello sfintere
*Emorroidi di diciannottesimo grado
*Morte da epatite a, b, c, d, Ӂ e lettera misteriosa
*Morte per cause non ben chiare
*Masturbazione a morte
*Bevuta mortale di Coca-Cola™®©
*Grattarsi i testicoli con un tubo arrugginito
*Dire che la [[Nintendo]] fa schifo
*Tentare di risolvere 0/0
*Tentare di leccarsi il gomito
*Mangiare scoiattoli crudi
*Mangiare aeroplanini di carta
*Prendere a calci una mazza chiodata
*Bevuta di acido<ref>La differenza fra questa e quella di Coca Cola?</ref>
*Socializzare con un soldato dell'ISIS
*Lavarsi usando uranio come sapone
*Correre in un campo di fiori
*Perdita di peso
*Attacco di appendicite
*Fastidioso prurito intimo
*Presa del tuo corpo da parte si Sat..fniwovfecjkln<ref>666!!!!</ref>
*Mangiar... no ehm...Fare un...Vabbè questo sarà il classico rigo "in cui si perde l'ispirazione"
*Tutte queste cose insieme. Immaginatevi il casino
 
==Critica==
Il Virtual Boy non ottenne molte recensioni, forse perché quasi tutti morivano entro cinque [[petosecondi]] dall'accensione della console.
Comunque sia, quei pochi che sono sopravvissuti<ref>O che perlomeno non sono morti in seguito a ferite e lesioni potenzialmente letali</ref> hanno rilasciato le seguenti recensioni:
{{Cit|Ma come sono vestiti? Tutti di rosso?!?|[[Enzo Miccio]]}}
{{Cit|Milanisti!!!|Ultras juventino}}
 
==E le console invendute?==
Molti staranno pensando una cosa del tipo:
{{Cit|Va bene, ho capito, ma se è stato un fallimento del genere, con le console invendute che ci hanno fatto? Ci si sono grattati le [[palle]]?!?|[[Tu]], che stai leggendo}}
 
Si, una cosa cosa del genere. Dato che i dirigenti di Nintendo non sapevano che farsene di un [[Everest]] di rottami, sono riusciti in parte (una piccola parte) a smaltirli mandandoli a farsi una passeggiatina a [[Napoli]]. Ma purtroppo [[Mafia|i simpatici omini che lavoravano per la nettezza urbana]] chiedevano un prezzo troppo alto. Di seguito una piccola lista di quello che si è riuscito a fare con le console invendute:
*Per via della variegatissima cromaticità rossonera del Virtual Boy, la console fu utilizzata da ultras milanisti per farla usare forzatamente per ore e ore agli juventini che rapivano, col fine di ipnotizzarli e convertirli in fan sfegatati della fatidica squadra rossonera.
*Si tiene il primo [[Concilio Eucumenico]]. Per stabilire la pace fra le [[religioni]] si propone un bel pomeriggio al Virtual Boy. Perché? Guarda la terza Curiosità™<ref>Marchio Registrato</ref>.
*Ad [[Auschwitz]] quando si esaurivano le pietre, i prigionieri potevano svagarsi distruggendo le console.
*Molti materiali per la costruzione della [[Tour Eiffel]] furono ricavati da graffette e da ferraglie di Virtual Boy.
Line 90 ⟶ 45:
*Grazie ai Virtual Boy regalati da Nintendo, in Italia viene terminata la [[Salerno-Reggio Calabria]].
 
==Curiosità™Curiosità==
{{Curiosità}}
*Un calcio rotante di [[Chuck Norris]] visto con il Virtual Boy ha un effetto equivalente che nella realtà.
*[[Leonardo Di Caprio]] tentò di ricevere un [[Oscar]] lavorando come protagonista in un film per Virtual Boy.
*Furono creati molti video pornografici che utilizzavano la realtà virtuale del Virtual Boy. Ma l'onnipresente colore rosso faceva sembrare ogni video una messa satanica, cosa molto apprezzata dai satanisti e [[Necrofilia|necrofili]].
*Il [[Papa]] possiede un Virtual Boy. Perché? Guarda la Curiosità™<ref>Marchio Registrato</ref> precedente a questa...
==Note==
{{legginote}}
{{Note|2}}
 
{{Nintendos}}