Vim: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché)
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché))
Riga 35:
*'''LinuxVim''': non esiste in versione binaria ma viene compilata prima di ogni utilizzo in modo da avere una versione ottimizzata per il proprio Hardware/Software/Segno Zodiacale/[[pene|Membro]]. Vim viene utilizzato per scrivere il kernel di [[Linux]], per questo la domanda "È nato prima Linux o Vim?" non ha ricevuto ancora risposta.
*'''WinVim''': una versione modificata per far sentire l'utente [[windows]] a casa, infatti crasha automaticamente senza salvare dopo 5 minuti di utilizzo o dopo 6 righe di codice: il testo più lungo scritto con questa versione è "Soldati" di Giuseppe Ungaretti.
*'''MacVim''': la versione per [[apple|mac]] non viene compilata perchèperché i [[macaco|macachi]] preferiscono usare ''icsCode'', che permette di creare programmi anche senza saper scrivere.
 
== Collegamenti esterni ==
0

contributi