Vigile del fuoco: differenze tra le versioni

Riga 108:
 
== I pompieri in Italia ==
[[File:vigili del fuoco i tagli del governo.jpg|right|thumb|320px380px|Effetti dello ''spending review''.]]
Essere un vigile del fuoco in Italia è decisamente più difficile che in altri paesi. I tagli imposti dalla [[crisi economica]] hanno intaccato pesantemente anche le risorse disponibili al glorioso corpo. Questo è successo anche nel resto del mondo, però con effetti totalmente diversi:
* '''taglio del 6% dei fondi al NYFD'''<ref>New York City Fire Department</ref>
Riga 123:
 
=== Mezzi principali dei pompieri ===
[[File:mezzi principali dei pompieri.jpg|right|thumb|320px380px|I pompieri fanno bene il loro lavoro grazie ai potenti mezzi di cui dispongono.]]
Eppure, anche con i fondi ridotti, il corpo dei vigili del fuoco dispone di mezzi all'avanguardia:
# Carro attrezzi '''[[Eracle|Ercole]]''': capace di rimuovere un [[Apecar]] che intralcia le operazioni di salvataggio senza riportare grossi danni.
Riga 134:
 
=== Mezzi secondari dei pompieri ===
[[File:mezzi secondari dei pompieri.jpg|right|thumb|320px380px|I pompieri fanno la loro parte anche quando i mezzi di cui dispongono sono ridicoli.]]
Oltre ai mezzi che tutti conosciamo, e vediamo comunemente all'opera, il corpo dispone di alcune "chicche" tecnologiche usate per scopi specifici.
# Mezzo tattico '''[[Renato Brunetta|Renatino]]''': fortemente voluto dall'ex Ministro per la [[Burocrazia|Pubblica Amministrazione e l'Innovazione]]. Permette di portare al suo interno un paio di scope, un [[Mocio|mocio con secchio]] e un flacone di [[Bleach|candeggina profumata]]. Utilissimo per lasciare il luogo dell'incendio pulito e senza quello sgradevole odore di bruciaticcio. Il fatto che fosse prodotto da una fabbrica appartenente a [[Mio cuggino|suo cugino]] non devi indurci in conclusioni affrettate.
# Mezzo tattico '''[[Guido Bertolaso|Guido]]''': ideale per raggiungere zone impervie e godersi il panorama. Molto utile anche sui campi da [[golf]] grazie al piccolo cassone ove alloggiare le mazze. Il costo di ventimila euro cadauno è [[nulla]] al confronto della sua indubbia valenza.
# Mezzo logistico '''[[Ignazio La Russa|Rauco]]''': nelle emergenze è fondamentale che, per coordinare al meglio l'intervento, i primi ad arrivare sul posto siano le figure direttive. Secondo l'indagine svolta da [[Michele Santoro|un giornalista che usa in modo criminoso l'informazione per screditare il governo]], i 500 esemplari oggi in dotazione erano in origine dei sidecar dell'[[Esercito Italiano|esercito]], ritirati (a pagamento) come ferro vecchio da una ditta di [[Catania]], riverniciati di rosso e rivenduti al [[Ministero dell'interno]]. Il solito fazioso! Come si fa a guardare quel "gioiellino" e dire una cosa simile? Assurdo!
# Mezzo logistico '''[[Marco Pantani|Pirata]]''': usato soprattutto nelle zone pianeggianti per non gravare troppo sulla spesa pubblica, soprattutto in [[Emilia Romagna]] (che sono tutti [[Comunista|comunisti]] e gli sta bene!). In dotazione c'è anche un serbatoio da ottanta litri (contenuto in uno zaino da portare in spalla) a cui attaccare la manichetta.
 
== Note ==
461

contributi