Viet Cong: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{stub|categoria=storia}}
 
[[File:Charlie brownVietcong1.pngjpg|right|thumb|100px230px|No,Un questoVietcong èche uncrede altrodi aver capito come si utilizza un CharlieM16.]]
 
{{Cit2|Giravamo per la jungla cercando un tizio di nome Charlie, dovevamo chiarire una cosa con lui. Fu tutto inutile, non riuscimmo mai a trovarlo.|[[Forrest Gump]] su Vietcong}}
{{Cit2|Come possiamo perdere contro un branco di contadini?|Soldato [[americano]] su illusione.}}
 
I '''Viet Cong''' erano dei contadini-guerrieri immortali che facevano parte del gruppo di resistenza sud vietnamita contro i governi filoamericani. Il fatto che fossero immortali è l'unica spiegazione plausibile dal momento che, privi di armi e organizzazione hanno sconfitto l'esercito americano. Tale gruppo armato comprendeva anche: rivoluzionari assetati di sangue, trafficanti di droga, trafficanti di [[Babbuino|babbuini]] e trafficanti di trafficanti. Un mix letale di guerrieri senza pari contro i quali il pur ben equipaggiato esercito americano non ebbe nessuna possibilità di vittoria.
 
== Fronte di liberazione nazionale ==
Riga 23:
== Armi ==
Le armi utilizzate spaziavano dal fucile a manovella (che 7 volte su 10 esplodeva tra le mani di chi lo utilizzava) al più temibile rastrello, utilizzato come arma contundente, fino alla terribile ''imprecazione in vietnamita''. Quest'ultima era una sofisticata arma psicologica che causava danni devastanti nella psiche dei soldati americani, anche a lungo termine.
 
[[File:Vietcong1.jpg|right|thumb|200px|Esemplare Vietcong che crede di aver capito come si utilizza un M16.]]
 
== Storia ==
0

contributi