Vicenza Calcio: differenze tra le versioni

m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 25:
{{Quote|La squadra non ha deluso, è solo il risultato che ci penalizza!|La frase di rito di ogni allenatore del Vicenza dal 2000 a oggi}}
 
Nella stagione 1998-99 la squadra passa da Guidolin a [[Oronzo Canà]] e a fine anno la retrocessione, indicata come obiettivo stagionale, arriva senza troppi patemi. Nelle stagioni seguenti il Vicenza soffre soprattutto i molti avvicendamenti in panchina: all'ombra dei Berici passano - tra gli altri - [[Silvio Baldini]], [[Edy Reja]], [[Eddie Guerrero]] e [[Dodò]] dell'[[Albero Azzurro]].<br />Dopo ottantacinque campionati consecutivi in [[Serie B]], nella stagione 2013-14 la squadra cambia marcia e torna alla serie che più le compete. La [[Lega Pro]].<br />Il Vicenza però non si lascia abbattere e, contro ogni pronostico, torna subito in B grazie a una strategia collaudata negli anni: sfruttare il fallimento delle altre società per farsi ripescare.
Ma grazie ad una bella botta di culo riesce ad arrivare terzo nella stagione 2014-2015 e per sua fortuna non riesce a salire in Serie A.
 
== La tifoseria ==
Utente anonimo