Vicenza Calcio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
{{Cit2|Vicenza - [[Cremona]], uniti per la [[figa|mona]]!|Motto dei tifosi vicentini|}}
{{Cit2|Abbiamo vinto la [[Coppa italia]]!!!|Vicentini 4 anni prima di retrocedere in [[serie B]].}}
 
Il '''Vicenza Calcio''' è senza dubbio la squadra più vincente tra quelle che si chiamano Vicenza Calcio. Annovera nel suo palmarès (dal latino palmarès) 30 partecipazioni alla [[Serie A]], la vittoria di una [[Coppa Italia]] e una semifinale di [[Coppa del Nonno]].<br />Dati i grandi risultati ottenuti nel corso della sua storia centenaria, la società è stata ribattezzata dalla stampa sportiva ''la Nobile Provinciale'', ''Real Vicenza'' e ''La squadra che prende goal al 4° minuto di recupero''.<br />Tra le sue fila hanno militato due futuri vincitori del [[Pallone d'oro]]: [[Roberto Baggio]] e [[Francesco Coco]].
 
== La storia ==
Line 27 ⟶ 28:
Nella stagione 1998-99 la squadra passa da Guidolin a [[Oronzo Canà]] e a fine anno la retrocessione, indicata come obiettivo stagionale, arriva senza troppi patemi. Nelle stagioni seguenti il Vicenza soffre soprattutto i molti avvicendamenti in panchina: all'ombra dei Berici passano - tra gli altri - [[Silvio Baldini]], [[Edy Reja]], [[Eddie Guerrero]] e [[Dodò]] dell'[[Albero Azzurro]].<br />Dopo ottantacinque campionati consecutivi in [[Serie B]], nella stagione 2013-14 la squadra cambia marcia e torna alla serie che più le compete. La [[Lega Pro]].<br />Il Vicenza però non si lascia abbattere e, contro ogni pronostico, torna subito in B grazie a una strategia collaudata negli anni: sfruttare il fallimento delle altre società per farsi ripescare.
Ma grazie ad una bella botta di culo riesce ad arrivare terzo nella stagione 2014-2015 e per sua fortuna non riesce a salire in Serie A.
 
Dopo 2 anni, facendo tempo a purgare i veronesi al Menti, torna di nuovo in Lega Pro: il primo anno termina ultimo in classifica, pagando le bollette coi soldi del Monopoly. A quel punto il padovano medio si aspettava il tanto agognato fallimento, ma i suoi sogni vengono distrutti dall'avvento del Messia: Renzo Rosso. Serie A promessa in 5 anni, puttan tour incluso. Ce la faranno i nostri eroi?
 
 
 
<br />
 
== La tifoseria ==
[[File:FattiRagazzi ubriachi sulla paglia.jpg|thumb|250px|Tifosi del Vicenza festeggiano l'ennesima salvezza ottenuta alla trentottesima giornata di campionato.]]
Il tifoso vicentino che si rispetti beve. Preferibilmente vino rosso, ma all'occorenzaoccorrenza non disdegna vino bianco, [[birra]], [[grappa]], [[superalcolici]] o disgorgante per wc (il tifoso vicentino non è mica schizzinoso).<br />Egli, essendo una persona seria, beve rigorosamente in due occasioni: quando mangia e quando non mangia.<br />Il suo stato di costante [[ubriachezza]] gli permette di sopportare con pacata rassegnazione le tribolazioni a cui lo sottopone la sua squadra. In un angolo del suo [[fegato]], però, egli coltiva il sogno di poter un giorno rivedere il Vicenza calcare le più prestigiose scene italiane e internazionali. Il sogno, purtroppo, è destinato a rimanere tale sia per l'incerta situazione societaria del Vicenza, sia perché in genere la [[cirrosi epatica]] stronca il tifoso biancorosso attorno ai 37 anni d'età.
 
L'evento più atteso dal tifoso biancorosso è ovviamente il derby contro l'[[Hellas Verona]], un nobile faccia a faccia sportivo in cui gli ultras delle due fazioni si sfidano nel lancio di [[bestemmie]], lavandini, fumogeni e sanpietrinisampietrini.<br />Altre rivali storiche sono [[Triestina]], [[Salernitana]], [[Fidelis Andria]] e la [[Nazionale di calcio di Città del Vaticano]].
 
Gli ultras del Vicenza hanno un forte gemellaggio con [[Beppe Bigazzi]], esportatore della ricetta del [[gatto alla vicentina]] nel mondo.
Line 61 ⟶ 68:
 
== Il Vicenza oggi==
Il Vicenza oggi non ha giocato perché è [[martedì]], ma se avesavesse giocato state pur sicuri che avrebbe perso.
{{recentismo}}
Il Vicenza oggi non ha giocato perché è [[martedì]], ma se aves
se giocato state pur sicuri che avrebbe perso. Il Vicenza di oggi è stato appena venduto, dopo secoli di esposizione del cartello "FOR SALE" , a Pastorelli e Franchetto che, con una percentuale vicina al 98, si dimostreranno interessati a demolire il vecchio stadio menti per costruirci una città mercato, a fare un altro stadio in cui incassare milioni di euro con i concerti dei rolling stones e degli u2, e a farci tutto intorno.un quartiere a luci rosse. Nel frattempo il Vicenza finirà nel campionato CSI con l'altair e i ferrovieri.
 
== Voci correlate ==
Line 75 ⟶ 80:
{{Squadre}}
 
[[Categoria:SquadreSocietà dicalcistiche calcioitaliane]]
128

contributi