Vicenza: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 94.162.32.208 (discussione), riportata alla versione precedente di 31.189.12.206
m (Rollback - Annullate le modifiche di 94.162.32.208 (discussione), riportata alla versione precedente di 31.189.12.206)
Riga 64:
 
== La Città ==
[[File:Buca.jpg|left|thumb|Tipica strada vicentina dopo il passaggio dei carroarmati.]]
Sede delle epi-scopate (sita in [[Parco Querini]]). Patrimonio UNESCO grazie a un architetto sublime, tale Andrea Palladio, conosciutissimo in tutto il mondo e dal quale è stata copiata la celebre "Casa Bianca". Sede del [[Parlamento]] della [[padania|Repubblica del Nord]], privilegio concesso da [[Umberto Bossi]] e dalla CDL come gesto per non far sentire Vicenza ai vicentini di meno in fatto di fanatismo e inettitudine.
Il Simbolo della città sarebbe dovuto essere ''la polenta'' oppure il ''[[microprocessore]]'', ma alla fine gli italiani hanno preferito '''il gatto''', in quanto Vicenza è uno dei più grandi centri di felini dell'intero globo! E questo soltanto da quando la popolazione locale scoprì che il [[baccalà]] con la polenta si combinava meglio che col ''micio''.
 
[[File:sandwich_puttan-tour.jpg|thumb|260px|right|Sandwich concepito apposta per il puttan-tour.]]
 
== Il puttan-tour ==
Per i turisti più ansiosi di [[sesso|scoprire nuovi orizzonti]], l'azienda di trasporti locale offre delle visite guidate alle [[prostituta|bellezze notturne]] di Vicenza.
578

contributi