Vicenza: differenze tra le versioni

Riga 108:
*[[Veneto]] (92,99%)
*[[Tedesco|Tedesco e Cimbro]] (7%)
*[[Itagliano|'Tagliano Taglian o Täjiàn]] (0,01%). Quest'ultima lingua sembra essere incredibilmente apprezzata dalla cittadinanza per inventare sempre nuove e fantasiose bestemmie, motivo per cui viene tutt'ora insegnata nelle scuole e ai meridionali arrivati copiosamente dagli anni del boom economico.
 
La [[Veneto|£ingua Vèneta]] (da quest'anno è una [[Lingua]]) esprime concetti sintetici e risoluti, di poche parole ma carichi di significato, similmente alla mentalità d'[[Germania|oltralpe]].
Utente anonimo