Vergate sul Membro: differenze tra le versioni

(Corretta una h →‎Rota)
 
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{BerliozAwards|destra=40px|sotto=55px|vincitore=Rai Storia durante la trasmissione "Viaggio nell'Italia del giro"}}
{{Tafazzi}}
{{Cit|Ah ok, ti vengo a prendere a Vergate sul Membro|Ignoto viaggiatore in risposta a "Dove mi vieni a prendere?"}}
{{cit|...dovrà essere percosso (sul [[pene|membro]]) in pubblico 60 volte con verga di pelle di bue.|[[Codice di Hammurabi]]}}
Line 11 ⟶ 10:
| Posizione=Tra le Alpi e le piramidi
| AnnoDiFondazione=[[800]] a.C.
| Abitanti=vergatinivergatesi
| Etnia=[[truzzo|truzzi]]
| Lingua=Vergatese e varie lingue del mondo
| Governo=Consiglio dei 10 [[anziano|anziani]]
| Moneta=Asso di bastoni
| Patrono=San Crispino e Sancazzino
| Attività=[[Briscola]] e [[tressette]] col [[emo|morto]]
| Gemellato con=[[Minchiate]] sul [[Serio]]
Line 70 ⟶ 69:
* '''Il buco del Signore''' (in dialetto reggiano '''Al bûs dal Sgnôr''') è il gruppo di case situato fra via Martiri di Cervarolo, via Francesco Guicciardini e via Benedetto Croce. Codesto nome sembra derivare da uno stagno su terreni ducali nel quale si versava anche l'acqua del canale di Secchia.
* Gli abitanti di Vergate sul Membro si chiamano "vergatesulmembrioti" oppure ognuno col suo nome.
* Vergiate per alcuni è uno stato indipendente in [[Guerra di Vergiate|guerra civile]].
 
== Sottofrazioni ==
Riga 234:
{{Padania}}
 
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]
[[Categoria:Cazzate]]
13

contributi