Verbo: differenze tra le versioni

Riga 47:
*'''Imperfetto''': tempo verbale un po' bruttino, con visibili difetti. Esprime un'azione che è avvenuta in modo continuato. Non ci sono esempi comprensibili.
*'''Passato remoto''': si riferisce ad un'azione avvenuta tanto tempo fa. Es. ''[[Napoleone]] '''ha perso''' la guerra.'' È avvenuto due secoli fa, quindi è passato remoto.
*'''Futuro semplice''': si riferisce ad un [[tempo]] non lontano in cui la [[tecnologia]] semplificherà le notrenostre vite. Da qui il nome "futuro semplice". Per usare questo verbo occorre fare riferimento alla tecnologia. Es. ''Mangerò un tacchino dopo averlo cotto col [[forno a microonde]].''
*'''Passato prossimo''': esprime un'azione successa in passato ma che non è ancora successa. Es. ''Sono andrò al ristorante''. Serve per confondere l'interlocutore, il quale rimarrà con un atroce dubbio: ma sei andato o devi ancora andarci al ristorante?
*'''Trapassato prossimo''': verbo deceduto a causa dell'incompetenza linguistica degli studenti italiani. Es. ''Avevo andato al ristorante''.
Utente anonimo