Velocità: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
(21 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Scienza}}
 
[[File:lumaca da corsa.jpg|thumb|right|250px|La lumaca OGM "Dorothy" attuale detentrice del record di velocità tra gli invertebrati.]]
In fisica, la '''velocità''' è definita come la ''[[derivata]] della posizione nel tempo'', quindi per spostarsi dal [[punto]] '''A''' al punto '''B''' (nel quale ti aspetta da circa venti minuti tua [[moglie]]) devi essere molto veloce o ne ''deriverà un lungo cazziatone''. In questi casi [[Albert Einstein]] consigliava di fissare il punto '''B''' davanti ad un negozio di scarpe (ciò renderà irrilevante il fattore tempo), oppure tralasciare l'[[metodo scientifico|approccio scientifico]] ed avere dietro un mazzo di [[Fiore|fiori]] e una buona scusa pronta. <br />
La velocità dimensionalmente è sempre uno [[spazio]] diviso un [[tempo]], quindi nel ''Sistema internazionale delle unità di misura'' (SI) si esprime in ''metri/secondo'', mentre nel sistema degli [[autovelox]] si valuta in ''centinaia di euro/punti patente''. <br />
La variazione della velocità (sia in aumento che in diminuzione) è l'[[accelerazione]]. Nel linguaggio comune si parla di "decelerazione" quando la velocità diminuisce, di "schianto" quando non lo fa abbastanza in fretta.
 
{{cit2|Il cocomero cade dalla torre e si sfracella. Il gatto prova ad agitare le zampe a mo' di ali, ma si spiaccica lo stesso.|[[Galileo Galilei]] - ''Studio sui gravi'' e l'indifferenza degli astanti. ([[Pisa]], [[1604]])}}
 
{{cit2|Il cocomero, contrariamente al gatto, è privo dell'istinto di sopravvivenza.|Galileo Galilei - 1° Postulato del cocomero (Pisa, 1604)}}
Line 17 ⟶ 16:
Ogni corpo, in prossimità della superficie terrestre, subisce un'accelerazione pari a circa: ''' g ~ 9,81 m/s² ''' (dove '''m''' è la moglie di Galilei e '''s²''' è il secondo piano da dove l'aveva buttata). Nel corso dei suoi [[esperimento|esperimenti]], riuscì a verificare che la velocità d'impatto è dipendente dall'[[altezza]] e il tonfo proporzionale all'applauso. Il rimbalzo, seppur irrilevante ai fini scientifici, è comunque divertente. <br />
Questi studi gettarono le basi della [[cinematica]], che si occupa di descrivere quantitativamente il moto dei corpi ''indipendentemente dalle cause che lo hanno provocato'' (per questo la fece franca dall'accusa di uxoricidio). <br />
Con la [[Teoria della relatività]] di [[Einstein]] nel [[1905]] ha inizio la [[cinematica relativistica]]. Oggi molti studiosi parlano di [[curvatura spaziotempo]], di coordinate sferiche, [[meccanica quantistica]] e altre puttanate, ma sono tutti [[Ateismo|atei]] e saranno puniti da [[Dio]], perché sulla [[Bibbia]] non c'è nulla di tutto questo.
 
== Velocità media e istantanea ==
Line 26 ⟶ 25:
 
* velocità media: che è quella necessaria a far avere un orgasmo alla donna secondo statistica
* velocità istantanea: che è quella in cui la donna (con delicatezza tipicamente femminile) ti dice: "Già fatto ?!?"
 
Forse non abbiamo approfondito abbastanza, ma stiamo parlando di velocità e non possiamo stare qui due ore a ''fare la pedicure alla sirena''. Volete forse che io abbia a tediarvi con formuloni esagerati di difficile comprensione? Spero di no, altrimenti sarei in grossa difficoltà e questo non gioverebbe a [[nessuno]].
 
== Velocità vettoriale e scalare ==
Nel moto circolare, cioè che avviene lungo una circonferenza, dopo aver fatto un giro completo la velocità vettoriale è nulla, perché il punto di arrivo e quello di partenza coincidono. Questo capita anche quando giri in [[Automobile|macchina]] con un [[navigatore satellitare]] poco aggiornato. I nuovi sensi unici, le sette rotonde che prima non esistevano e la protesta dei [[Manuali:Diventare un pescatore|pescatori]] di [[vongola|vongole]] di [[Ragusa]], ti fanno tornare al punto di partenza dopo il 74° "ricalcolo" dell'infernale attrezzo. Da questo si evince che il moto circolare è una perdita di [[tempo]] e di benzina, è inutile come tentare la [[quadratura del cerchio]] e quindi la chiuderei qua. Anche della velocità scalare [[a nessuno importa]], però è molto sensibile e quindi la cito altrimenti si [[Depressione|deprime]].
 
== Altre velocità interessanti ==
Line 38 ⟶ 37:
* '''Velocità limite'''. Il fatto, implicito nelle [[Elettromagnetismo|equazioni di Maxwell]] e verificato agli inizi del [[1900|'900]], è che la velocità limite raggiungibile da un qualunque oggetto fisico è quella della [[luce]] nel vuoto. Uno scienziato "sui generis" che risponde al nome di [[Mariastella Gelmini]] però non si è rassegnato: "Questo è stato un limite evidente delle precedenti amministrazioni!". Grazie al suo [[Tunnel Cern-Gran Sasso]] una masnada di [[Neutrino|neutrini]] [[Lega Nord|leghisti]] ha infranto questo stupido limite.
* '''Velocità di impatto'''. Viene rilevata dalla stradale quando il TIR, dopo aver travolto altre dodici auto, si schianta addosso al pilone portante del cavalcavia 104, oppure quando ci scappa il [[cadavere]].
* '''Velocità terminale di caduta'''. Si intende quella massima che raggiunge un corpo in caduta. Quando l'[[attrito]] eguaglia la [[Forza di gravità|forza di attrazione gravitazionale]] la velocità si stabilizza. Se l'attrito è particolarmente ostinato l'oggetto {{citnec|torna verso l'alto stizzito|e=dato da verificare}}.
 
A questo punto siete arrivati al clou dell'articolo, la vostra costanza sarà premiata con una anteprima assoluta, la "velocità warp".
Line 44 ⟶ 43:
== Velocità Warp ==
[[File:formula della velocità cosmica.jpg|thumb|right|350px|La formula è chiara, ma per vedere un motore che raggiunge la '''velocità warp''' dobbiamo ancora guardare [[Star Trek]].]]
Raggiungere la velocità cosmica, detta anche "Warp", è una delle battaglie che gli scienziati di tutto il [[mondo]] vorrebbero vincere. Le sperimentazioni sul [[Motore a gatto imburrato]] sono state incoraggianti, ma poter dotare un'[[astronave]] di un "motore a propulsione di curvatura" (come quello della [[Star Trek|Enterprise]]) consentirebbe all'[[umanità]] di esplorare i più reconditi angoli dell'[[universo]] e, cosa indispensabile, confinarci qualche [[testa di cazzo]]. <br /> Per quanto riguarda il "capire le donne" ci hanno messo ufficialmente una pietra sopra dal [[1964]]. <br /> Alla base del lavoro ci sono gli studi di [[Hendrik Lorentz]]. Il fattore di Lorentz (rappresentano con il simbolo '''γ''') appare in diverse equazioni della relatività speciale, come la dilatazione del tempo, la contrazione {{s|<del>dell'ute}}</del> delle lunghezze e la formula della massa relativistica. A causa della sua ubiquità i fisici lo mettono ovunque, come il [[prezzemolo]].
* ''Ti trovi nel vicolo cieco di un procedimento matematico farlocco?'' Metti '''γ''' e il gioco è fatto,
* ''Hai riempito la lavagna di segni incomprensibili e il professore ti guarda severo?'' Butta li '''γ''' e il sei è assicurato,
Line 51 ⟶ 50:
Di che stavamo parlando? Ah, si... il motore cosmico. Secondo una confidenza fatta a [[Mio cuggino]], dal generale in pensione T.J. Peckinpah, il dispositivo è tenuto segreto nell'[[Area 51]] ed è già una realtà. L'unico problema è che nel provarlo è finito nell'[[iperspazio]] assieme al [[Sergente Maggiore Hartman]] e due [[ricercatori Oral-B]]. <br /> Il mio [[vicino di casa]] credo stia lavorando ad un suo prototipo, finora è scomparsa sua [[moglie]] e poi altre sei donne che ho visto entrare da lui. Traffica sempre con grossi bauli e valigie dall'aspetto pesante, sarà roba militare. Spero ci riesca, è molto simpatico e cordiale con tutti, saluta sempre.
 
=== Velocità smodata ===
Dagli studi sulla velocità warp la cinematografia mondiale ha tratto grandi spunti. Il capolavoro indiscusso della fantascienza (inutile dire il nome tanto basta guardare il video) è uno di questi:
{{YoutubeVideo|iTT6XmvmTNU|position=center}}
{{Allinea|center|<youtube>http://www.youtube.com/watch?v=NeGBiDMot7A</youtube>}}
 
== Voci correlate ==
Line 59 ⟶ 58:
*[[Galileo Galilei]]
*[[Albert Einstein]]
*[[Sonic the Hedgehog]]
*[[Tua sorella|Tua sorella nel tunnel Cern-Gran Sasso]]
*[[Beep Beep]]
*[[Flash]]
 
[[Categoria:ScienzeFisica]]