Velleio Patercolo: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 82.55.87.117 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.51.7.186
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 82.55.87.117 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.51.7.186)
Riga 4:
 
{{citazione|"Cesare, l'esercito è in marcia!" "... e che marcisca!"|Velleio Patercolo|Velleio Patercolo|in una sua opera sulla conservazione del cibo|}}
 
{{citazione|"Cesare, l'esercito è avanzato !" "... e mettilo in frigo!"|Velleio Patercolo|Velleio Patercolo|nella stessa opera|}}
 
'''Velleio Patercolo''', che aveva un nome del cavolo e quindi tutti lo chiamavano '''Marco''' o '''Gaio''', è stato uno storico latino che non ha scritto niente di interessante tranne un'opera che fa torcere i budelli dei liceali già dal primo anno.
Line 25 ⟶ 23:
*''Battiato - the platinum collection''
*''Mala malorum male mala sunt''
*Il ''De virginum vagina'' e il ''De pene hominum'' sono attribuiti dai più al pornografo greco '''Clitoride da [[Tebe]]''' e noi riteniamo che Velleio li abbia solo tradotti in età adolescenziale.
 
== Voci correlate ==
0

contributi