Vegeta: differenze tra le versioni

m
mNessun oggetto della modifica
Riga 12:
Senonché, dopo aver coltivato gli alieni di [[Mars Attack]], ucciso [[Yamcha]], provocato l'ennesima autodistruzione di [[Jiaozi]], ucciso il suo migliore amico, essere stato corcato di botte da [[Goku]], essere diventato un primate gigantesco, essere stato schiacciato da un primate gigantesco ed essere stato preso a pizze anche da quella sega di [[Yajirobei]], decide di tornare sulla [[multinazionale]] orbitante di [[Freezer]], dichiarando missione fallita.
 
Qualche mese dopo prende parte alla [[rivoluzione]] di stampo [[comunista]] su Namek (conosciuto anche con il nome Namerd), ribellandosi al proprio padrone Freezer e morendo nell'intento. Tuttavia, essendo la morte uno stato completamente reversibile in Dragon Ball, dopo un po' resuscita. Si stabilisce sulla Terra dove, vedendolo sempre incazzato, [[Bulma]] ha l'irrefrenabile istinto di trombarselo (Bulma è probabilmente l'unico personaggio che riesce a portarsi a letto tutti gli eroi (e non solo) della saga!). Avrà da lei un [[bambino]]: [[Trunks]], che ha 17 anni prima della sua nascita e per una stanastrana coincidenza sono sorti dubbi secondo cui lo stesso Trunks avrebbe messo in cintaincinta la madre di se stesso, la serie televisiva è piena di queste piccole stranezze, che rendono evidente il fatto che il disegnatore era drogato.
La serie televisiva è piena di queste piccole stranezze, che rendono evidente il fatto che il disegnatore era drogato.
 
Così anche Vegeta, come la quasi totalità% dei cattivi di Dragon Ball e di moltissimi altri [[anime]] e [[manga]] a base di mazzate, passa da nemico ad amico un po' brontolone e musone (la stessa categoria a cui appartengono [[Yamcha]], [[Tenshinhan]], [[Piccolo]], [[C-18]], [[Majin Bu]], [[Darbula]] e [[Mastella]]).
 
== Il ''Complesso di Vegeta'' ==
0

contributi