Vecchia che fa la spesa: differenze tra le versioni

Riga 35:
La vecchia passa almeno due ore in questo reparto. Si munisce di due dozzine di guanti usa e getta e un centinaio di borsine che userà a casa per porzionare la spesa in pacchetti da tre nanogrammi. Si infila un guanto poi con l'altra mano inizia a tastare melanzane, palpare patate, violentare gambi di [[sedano]], pataccare angurie e assaggiare duroni. Acquista solitamente un cespo di insalata asportando preventivamente il 75% delle foglie esterne, una cipolla e due clementine avendo cura di sbucciarle prima di metterle sulla pesa elettronica. Qui prezzerà gli articoli come peperoni, [[basilico]] e cavolfiore. Fortunatamente la cassiera non si accorgerà dell'errore.
 
== La vecchia che fa la spesa fa la spesa dal [[macellaio]] ==
 
Questa è l'ultima meta della vecchia che fa la spesa perché vuole mantenere inalterata la qualità della carne che probabilmente non acquisterà. La vecchia si presenta davanti al bancone per colmare le sue carenze [[proteina|proteiche]]. Il macellaio che l'ha avvistata da lontano ha già il dito pronto sull'allarme silenzioso nel caso le cose si mettano male. La vecchia si piazza davanti al bancone calzando un paio di occhiali telescopici e inizia a ispezionare la merce, compresi prezzi e ingredienti che peraltro già conosce a memoria. Quando la vecchia scopre un rincaro, anche se quasi impercettibile, inveisce contro il macellaio dietro al banco, il quale si trova alla base di un organigramma aziendale alto 12 chilometri e neanche se ne era accorto, del rincaro.
Utente anonimo