Vaso di Pandora: differenze tra le versioni

Riga 74:
Nella [[cultura moderna|cultura popolare]] la figura del Vaso di Pandora è molto presente, anche quando nessuno l'ha richiesta.
La pagina di [[Wikipedia]] dà una breve definizione del modo di dire che ne deriva, ma io ho poca stima della vostra intelligenza, quindi mi limiterò a farvi qualche [[esempio]], tratto da dialoghi di vita vissuta, sperando che capiate da soli.
{{Cit2|Gianni, il fatto che io ti abbia scodellato un marmocchio che piange la metà del tempo e caga nell'altra metà, non significa che abbiamo aperto un [[Vaso di Pandora]] che distruggerà le nostre vite. O sì?}}
{{Cit2|Dottore, credo che la creazione in laboratorio di quella super [[peste]] bubbonica geneticamente modificata, per vendere i nostri [[vaccino|vaccini]] e fare un sacco di soldi, sia un Vaso di Pandora dalle conseguenze imprevedibili...}}
 
 
{{Cit2|Dottore, credo che la creazione in laboratorio di quella super [[peste]] bubbonica geneticamente modificata, per vendere i nostri vaccini e fare un sacco di soldi, sia un Vaso di Pandora dalle conseguenze imprevedibili...}}
 
 
{{Cit2|Non lo so... Forse pubblicare questo libro sui [[Twilight|vampiri gay]] potrebbe essere un Vaso di Pandora, lo 0,5% di umanità che ancora legge qualcosa, oltre le istruzioni dell'[[iPad]], potrebbe non riprendersi mai più...}}
 
 
Inoltre, un sacco di [[Avatar|film]], [[God of War|videogiochi]], [[Boh|libri]], fumetti erotici e [[Boh|telefilm]] citano più o meno a sproposito Pandora e il Vaso, o il Vaso senza Pandora. Questo a riprova della grande fama che ha accompagnato la leggenda attraverso i secoli. Non è un caso se nemmeno [[Barbara D'Urso]] cita il mito di ''[[Diomede]] e il pollo ninfomane'', per dire.
210

contributi