Vangeli: differenze tra le versioni

+ immagine
Nessun oggetto della modifica
(+ immagine)
Riga 22:
Un altro studioso, il critico [[Beppe Grillo]], ha suggerito che in realtà la vera etimologia sarebbe potuta derivare dalla grande adesione degli angeli al [[V-Day|Vaffanculo Day]].
Secondo il critico gli angeli hanno deciso di allearsi con Grillo per fornirgli la giusta dose di miracoli settimanali per i suoi tour cittadini.
[[Immagine:Jesus-forgives-you.jpg|right|thumb|198px|Uno dei tanti manifesti pubblicitari sul Vangelo]]
 
===I Vangeli ufficiali===
Line 39 ⟶ 40:
 
*'''Vangelo secondo Giovanni'''. Questo è forse il più attendibile, perché si narra che Giò fosse il parrucchiere di Gesù.
[[Immagine:Jesus-forgives-you.jpg|right|thumb|198px|Uno dei tanti manifesti pubblicitari sul Vangelo]]
 
*'''Vangelo secondo [[Stefano Benni|Stefano]]'''. È il Vangelo che più si dissocia rispetto agli altri: in questa versione infatti, Gesù muore a 65 anni di ergastolo (non a 33 impalato, come negli altri). Inoltre il miracolo dei "''Pani e Pesci''" è, secondo l'autore, un miracolo ittico-eretico: riuscì a far apparire "''una pagnottona toscana e una carpa di trenta chili, che precipitarono sulla testa dell'Arcisacerdote, facendone paté''". Secondo questo Vangelo, Gesù è stato per molti anni un arbitro di [[sumo]].
Riga 50:
 
===Gli inizi===
[[Immagine:Ascensione gesù.jpg|right|thumb|200px|Gesù ascende al cielo.]]
 
Gesù veniva da una situazione familiare difficile: Giuseppe, più tonto di Forrest Gump, era il venditore di carne di Nazareth che morì di stenti cercando di raggiungere a nuoto la terra promessa (che non era un'isola ma lui non lo sapeva). Giuseppe era convinto che Gesù fosse il figlio del cielo perché in 30 anni di matrimonio lui Maria non l'aveva toccata neanche una volta (da qui il suo soprannome “Il Falegname”) eppure era rimasta incinta lo stesso, quindi Gesù era, secondo lui, il figlio del cielo.
 
0

contributi