Valle d'Aosta: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
== I Bacanotti ==
Il nome ''Bacanotto'' deriva dal latino ''Baccellus'' che per gli ignoranti vuol dire ''bordello''. I Bacanotti si riconoscono grazie ai loro discorsi che riguardano: Le Vatze, L'Union Valdotaine, chiamata anche ''Ndrangheta del nord ovest'', e i [[Terrone|Terroni]]. Su questi ultimi non possiamo citare i loro discorsi perché impossibili da tradurre in qualunque lingua umana e animale.È da notare il fatto, che oltre il 300% della popolazione di Aosta non è di pura origine bacanotta, ma altri non sono se non che vili Terroni o veneti. La canzone preferita dai Bacanotti è ''Felicità'' di Albano, soprattutto il pezzo: ''La Felicità è un bicchiere di vino...'' che è il primo comandamento e prima colazione, pranzo, merenda, cena, spuntino di mezzanotte e tutti i pasti intermedi, rigorosamente Rodzo. Il bacanotto (''Bacan'' per gli autoctoni) si riconosce a prima vista per alcuni tratti distintivi quali:
#i pantaloni di velluto a coste marrone
#la camicia felpata a quadri (quasi sempre rossa e nera con qualche [[eccezione]])
#gli stivali sporchi di letame bovino
#le guance rosso acceso (di solito causato da qualche bottiglione di rodzo di troppo)
#il mezzo di trasporto: l'ape piaggio (quella del vero Bacan è color diarrea a chiazze con rollbar in ferro battuto, adesivo VDA sulla sponda posteriore e avanza in modo proporzionato allo stato di ebbrezza del pilota ostacolando il normale deflusso del traffico animale).
 
Tutti i veri bacanotti si radunano una volta l'anno al vaccodromo regionale per assistere all'evento "sportivo" più importante: la ''Bataille des Reines'' che consiste nel far scontrare 2 mucche alle volta a forza di cornate finché una delle due, stanca di farsi prendere per il culo da tutti gli spettatori, non se ne va (le Reines vengono regolarmente dopate con grappa artigianale da almeno 80 gradi iniettata in vena).
 
== Frasi celebri ==
Utente anonimo