Valerio Massimo Manfredi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
== La cattura ==
[[Immagine:Duello.jpg|left|thumb|200px|Il duello fra Valerio Massimo Manfredi e un poliziotto al momente della cattura.]]
Risolto il caso di [[Cogne]] (gli assasini erano [[Rosa e Olindo]]), durato 7 secoli e che impiegò 30000 [[polizia|pulotti]], tutte le forze dell ordine presero un volo [[Alitalia]] per andare a catturare Valerio. Purtroppo, a causa dello [[comunismo|sciopero]] del pilota automatico, dovettero ricorrere all'atterraggio di emergenza nel nord dell [[Iraq]]. Con la solita fortuna dei [[polizia|poliziotti]] Manfredi si consegnò [[mafia|di sua volontà]] alla [[satana|giustizia]]. Venne liberato 2 giorni dopo grazie alla mitica idea dell'[[indulto]].[[Immagine:Magia_indulto.jpg|right|thumb|200px|Grazie a questa carta Manfredi fu liberato.]]‎
== La libertà ==
Visse poi in coma vegetativo per tre anni nei quali diventò amico di [[Eluana]] con la quale si divertiva a giocare a tennis anche se perdeva sempre 6 set a 0. Poi, a causa del trauma è stato un [[lecchino]] di [[Berlusconi]], e per questo è diventato nemico di [[Bondi]] e [[Cicchito]].
0

contributi