Valerio Massimo Manfredi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
== La partenza in tv ==
Dopo aver leccato francobolli per 5 anni, sbarcò in [[tv]] come portabuste del [[grande fratello]]. Quì conobbe Quò e Quà. Impara anche dal Capitan [[Findus]] che esistono solo due tipi di nodi: quelli fatti bene e quelli fatti male. Passa poi alla [[RAI]], quà collabora con il maestro [[Enrico Varriale]], il quale litigava tutti i giorni con [[Walter Zenga]]. Dopo questa fondamentale esperienza Manfredi riesce a condurre un documentario preso dal [[youtube|tubo]] sul prestigioso canale Telelombardia. Venne licenziato dopo una trasmissione e ¾ a causa delle sue allegre metafore storiche.
 
 
== Lo sbarco sulla scrittura ==
Line 18 ⟶ 17:
[[Immagine:Duello.jpg|right|thumb|200px|Il duello fra Valerio Massimo Manfredi e un poliziotto al momente della cattura.]]
Risolto il caso di [[Cogne]] (gli assasini erano [[Rosa e Olindo]]), durato 7 secoli e che impiegò 30000 [[polizia|pulotti]], tutte le forze dell ordine presero un volo [[Alitalia]] per andare a catturare Valerio. Purtroppo, a causa dello [[sciopero]] del pilota automatico, dovettero ricorrere all'atterraggio di emergenza nel nord dell [[Iraq]]. Con la solita fortuna dei [[poliziotti]] Manfredi si consegnò [[mafia|di sua volontà]] alla [[satana|giustizia]]. Venne liberato 2 giorni dopo grazie alla mitica idea dell'[[indulto]].
 
 
== La libertà ==
Line 25 ⟶ 23:
== La sua vita ai giorni nostri ==
Attualmente è uno scrittore di bigliettini da mettere nei biscotti [[Cina|cinesi]]. Recentemente ha vinto 3 Premi Marciapiede.È sposato con un coccodrillo sul quale sta scrivendo un romanzo rivelazione: ''Il coccodrillo come fa''.
 
 
== Best sellers ==
0

contributi