Vacca da corsa: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
== Storia ==
La [[vacca]] è stata inizialmente disegnata dal buon [[Dio]] come animale da competizione, con potenzialità superiori a quelle dei [[velociraptor]]<ref>In fondo, se loro si sono estinti e le vacche no ci sarà pure un motivo...</ref>. Non è un caso che tutte le dispute olimpiche prima del IV° [[secolo]] siano state dominate da loro, prima che l'[[uomo]] le deviasse all'inutile produzione di [[latte]], [[cuoio]], concime, [[carne]] e altra robbacciarobaccia superflua.<br />Fortunatamente alcuni elementi rifiutarono le [[schiavitù|offerte allettanti]] dell'[[uomo]], preferendo la [[libertà]] e permettendo il mantenimento della razza.
{{Galleria
|titolo=Evoluzione della vacca da corsa
Riga 10:
|sfondo=white
|immagine1=Mucca e delfino nuotano affiancati.jpg
|commento1=Come ogni forma di vita organica e minerale, anche la vacca da corsa originò dal brodo primordiale (notare come la vacca sia in vantaggio rispetto allo stupido [[delfino]]).
|immagine2=Mucca salta ostacoli.jpg
|commento2=I guerrieri [[vichinghi]] furono i primi a riuscire ad ammaestrare queste macchine perfette.
Riga 37:
 
Terminato il procedimento, quello che si sarà ottenuto sarà una vacca da corsa addomesticata. Come tale, perderà all'istante il titolo "da corsa" diventando una comunissima vacca da giardino, ma regalando al suo ammaestratore il meritato e onorevole titolo di Gran Vaccaro.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
Line 46 ⟶ 49:
*[[Olimpiadi]]
 
{{animali}}
== Note ==
<references />
 
[[Categoria:Vacche]][[Categoria:Animali]][[Categoria:Cose che galleggiano]][[Categoria:Cazzate]]
[[Categoria:Animali]]
[[Categoria:Cose che galleggiano]]
[[Categoria:Cazzate]]
578

contributi