Uwe Boll: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
==Vita==
[[Immagine:Uwe Boll - un uomo un mito.jpg|600px450px|right|thumb|Boll assieme al suo consulente all'immagine (visibile in basso a destra)]]
Boll nasce e passa l'infanzia in [[Crucco|Crucchia]], per trasferirsi poi nel [[America|Nuovo Mondo]]. Da giovane Boll si allena come pugile, ma coltiva anche altri due grandi passioni: la prima, il Kaleidoscopio ("Ke bello! Kolori zi combinano!"), segna per sempre la sua vita, poiché in età adulta verrà sostituito dalla macchina da presa (con i medesimi risultati in uscita). La seconda delle passioni infantili del regista sono i DVD, che utilizza tramite il pratico foro al centro come sostituto della [[figa|passera solitaria]]; da lì la sua passione e la sua vasta conoscenza dei videogiochi.
 
Riga 21:
 
 
[[Immagine:Uwe Boll gentile.jpg|600px300px|left|thumb|Uwe Boll si rivolge ai suoi fan]]
 
==Cinematografia:==
Riga 45:
{{Curiosità}}
 
[[Immagine:Uwe Boll - Postal.jpg|450px250px|right|thumb|Boll assieme ai suoi due unici amici]]
* Uwe Boll si è stancato di essere criticato da tutti ("Nezzuno kapire mio genio!"), e ha sfidato su un ring di boxe tutti coloro che osano parlagli contro.
* A volte la mancanza di successo può rovinare un uomo... http://www.youtube.com/watch?v=vWY97dlKjKc
Utente anonimo