Uwe Boll: differenze tra le versioni

Riga 12:
==Vita==
[[Immagine:Uwe Boll - un uomo un mito.jpg|600px|right|thumb|Boll assieme al suo consulente all'immagine (il papero in basso a destra)]]
Boll nasce e passa l'infanzia in [[Crucco|Crucchia]], per trasferirsi poi nel [[America|Nuovo Mondo]]. Da giovane Boll si allena come pugile, ma coltiva anche altri interessi.due Da ragazzo Boll ha infatti principalmente duegrandi passioni: la prima, il Kaleidoscopio ("Ke bello! Kolori zi combinano!"), segna per sempre la sua vita, poiché in età adulta verrà sostituito dalla macchina da presa (con i medesimi risultati in uscita). La seconda delle passioni infantili del regista sono i DVD, che utilizza tramite il pratico foro al centro come sostituto della [[figa|passera solitaria]]; da lì la sua passione e la sua vasta conoscenza dei videogiochi.
 
In America Boll sfonda come regista grazie a capolavori di cui [[nessuno]] ricorda i titoli.
Tutte le sue opere su [[film|pellicola]] (o meglio su DVD) provocano un senso di nausea e [[diarrea]] a ogni creatura pensante, misto a un senso di odio profondo in coloro che conoscono la trama originale dei videogiochi da cui è stata razziata la trama.
 
Boll è attualmente sulla lista nera della [[CIA]], su più di mille bambole voodoo nelle mani di fan di Bloodrayne e sulla carta igenica di tutti gli altri abitanti del globo. Ogni volta che un suo nuovo film cerca di far capolino tra le sale di un [[cinema]] [[porno]] [[Venezuela|venezuelano]] o sugli scaffali di un negozio di DVD in Chad la critica non lascia adito a dubbi, seppellendo la corrotta creatura nella tomba prima che corrompa l'anima di qualche mente vergine.
 
 
[[Immagine:Uwe Boll gentile.jpg|600px|left|thumb|Uwe Boll si rivolge ai suoi fan]]
 
==Cinematografia:==
* House of Dead
Utente anonimo