Utente:Zurpone/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
{{Cit2|Si {{Dimensione|120%|s}}{{Dimensione|150%|c}}{{Dimensione|180%|o}}{{Dimensione|200%|p}}{{Dimensione|180%|p}}{{Dimensione|150%|i}}{{Dimensione|120%|a}} dal [[caldo]], qui dentro. Esco a prendere una boccata d'[[aria]]!|[[Turista]] [[random]] che ha avuto il [[culo]] di salvarsi.}}
{{Cit2|Nella sala d'attesa c'è sicuramente più fresco!|Turista che non ha avuto la stessa fortuna.}}
[[File:strage di Bologna i giornali.jpg|right|thumb|540px|Nemmeno il quotidiano della [[Vatikan|Santa Sede]] restò insensibile di fronte alla strage.]]
 
[[File:strage di Bologna le vittime.jpg|right|thumb|320px|Arriverà mai l'ora della verità?]]
La '''strage di Bologna''' ebbe luogo nella [[stazione|stazione ferroviaria]] di [[Bologna]], sebbene alcuni canali pseudoinformativi, a cui crede un sacco di [[gente]], la collochino altrove, da [[New York]] a Gallarate. Gli amanti del [[sensazionalismo]] e della cronaca [[splatter]] hanno dichiarato che essa è senz'altro uno degli atti [[terrorismo|terroristici]] più gravi accaduti in [[Italia]] dal secondo dopoguerra. Ma a quei tempi non esisteva ancora il [[reality show]]. A differenza di altri tragici avvenimenti, in questo caso sono stati individuati dei responsabili che sono stati condannati in via definitiva. Resta però una sensazione strana, come quando usciamo dallo studio del [[dentista]] e ci accorgiamo di avere un altro [[dente]] [[carie|cariato]]. Gli [[Antropologia|antropologi]] del [[centro commerciale]] la chiamano ''sindrome dell'allodola davanti allo specchio''. A causa della strage sono morte 85 persone e oltre 200 sono state ferite gravemente.
 
461

contributi