Utente:Zenzozenzo/Sandbox: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
m
mNessun oggetto della modifica
Riga 46:
[[File:Nietzsche_con_sua_madre.jpg|thumb|200px|right|Nietzsche e la madre nel [[1870]]. ''«Ahia... mamma santo cielo, non stringere così forte... ti voglio bene anche io, dai...»'']]
===La dura esperienza della guerra===
Nel [[1870]], nella regione dell'[[Alsazia-Lorena]], esplode la '''guerra franco-prussiana''': 4 ustionati gravi, un belga accecato. Nietzsche, che nel frattempo lavorava come ''scrittore di menù'' in un piccolo locale, pensa che questa sia un'ottima opportunità per riscattare il suo onore!. Lasciato il lavoro, chiede di arruolarsi immediatamente nell'[[esercito]] [[Prussia|prussiano]], ma è ben consapevole che sarà dura essere accettato, per uno che ha dei precedenti da ''imbranato'' come lui. Si reca quindi presso un centro di reclutamento e presenta la sua candidatura ad un ufficiale:
{{dialogo2|Ufficiale|Dunque, signor Nice, con questi precedenti mi sembra difficile che lei possa entrare nell'esercito. Sulla sua scheda personale leggo che una volta lei si è perfino sparato ad un marone cercando di caricare il fucile...|Nietzsche|Non ci sono fatti, solo interpretazioni}}
Nietzsche viene quindi arruolato, siccome di secondo nome faceva ''Wilhelm'' ed era lo stesso nome del [[re|Kaiser]].
0

contributi