Utente:Verp89/sandbox4: differenze tra le versioni

Riga 46:
Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu è un [[toponimo]] in [[lingua maori]] e, per gli [[ignoranti]] che ignorano la conoscenza dell'idioma, si traduce così: «''Il ciglio della collina di [[mia nonna]] di questo luogo è stato percorso da Tamatea, che ne ha [[Manuali:Urinare controvento|marcato il territorio nonostante le circostanze sfavorevoli]], e per questo ci ha fatto due palle così''». <br>
Secondo altri esperti invece, la vera traduzione è “''Vietato calpestare le aiuole''”.
 
== Critiche sul nome ==
Molti [[Galles|gallesi]], e anche qualche [[pollo]], affermano che il nome Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu sia stato allungato per perculiare la piccola [[Llanhyfryddawelllehynafolybarcudprindanfygythiadtrienusyrhafnauole]] che a sua volta si dice sia stata allungata per dare una bella lezione al [[Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch]] che a sua volta pare sia stato allungato per togliere il primato a [[Campobasso]], la cui esistenza peraltro è ancora [[Dimostrazione dell'inesistenza del Molise|dubbia]].
 
== Altri posti interessanti da visitare ==
3

contributi