Utente:Verp89/sandbox4: differenze tra le versioni

 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 25:
</nowiki>
 
= DMAXInterstellar =
 
'''Interstellar''' è l'ultimo trip mentale di [[Christopher Nolan]].
'''DMAX''' è un canale televisivo e lo si può trovare al canale 52 del [[digitale terrestre]], sbagliando tasto nel tentativo di cercare [[Tgcom]].
 
== L'approdo in ItaliaTrama ==
{{NoteTrama}}
DMAX debutta in Italia nel [[2011]], lo stesso anno del record dei disastri naturali<ref>http://www.galileonet.it/2012/01/2011-anno-record-dei-disastri-naturali/ Fonte.</ref>. Non può essere una semplice [[coincidenza]].
[[Giampiero Galeazzi]] ha scoreggiato. La Terra va quindi evacuata.
 
{{Finetrama}}
Nacque con l'intento di diventare uno dei canali educativi più di rilievo, invece si affermò come una [[sandbox]] in cui raccogliere gli scarti televisivi di [[Real Time]] che già di suo conteneva gli scarti di [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]]. Tra i primi programmi mandati in onda spiccava ''Com'è fatto'', un approfondimento culturale sulle [[Droga|droghe]] che doveva assumere la presentatrice per poter portare avanti la trasmissione.
 
== NoteCritica ==
I primi dati Auditel non sono proprio confortanti: dopo circa 6 mesi, DMAX ha raccolto 13 telespettatori in tutto. Per dare una svolta al destino dell'emittente, si è deciso di trasmettere le batoste che annualmente subisce la [[Nazionale di rugby dell'Italia|nazionale italiana di rugby]] al [[Torneo Sei Nazioni]].
In molti lo hanno apertamente criticato perché il film sembrava proprio essere un film e non un documentario sull'astrofisica presentato da [[Piero Angela]].
 
{{Cinema}}
== Palinsesto ==
Il palinsesto di DMAX nasce con l'obiettivo di centrare l'attenzione su argomenti alternativi e interessanti, fallendo però miseramente. Gli autori e i traduttori delle americanate trasmesse usano un sistema, che spicca per originalità e semplicità, per intitolare le [[serie TV]]: combinano le parole ''caccia'' e ''affari'' con delle nazioni prese a caso. Ed è così che nascono capolavori come:
 
*Affari al buio [[Sri Lanka]]
*Affari alla luce [[Trinidad e Tobago]]
*[[Affari tuoi]] [[Canada]]
*A caccia di affari [[Swaziland]]
*Affari di [[Caccia (sport)|caccia]] [[Papua Nuova Guinea]]
*A caccia di caccia [[Lapponia]]
*Cacciatori di [[Fanta]] [[Liechtenstein]]
*Cacciatori di [[Fanculo|affare in culo]] [[Da qualche parte]]
 
== Voci correlate ==
*[[Real Time]]
*[[Orrori da gustare]]
*[[Mythbusters]]
 
== Note ==
{{Legginote}}
{{Note}}
 
<nowiki>
{{Cat|Reti televisive}}
</nowiki>
3

contributi