Veleno

Iscritto il 16 nov 2018
Riga 54:
Per entrare in Riviera Cool devi per forza di cose venerare l'house così come Homer Simpson adora le ciambelle. Inoltre è obbligatorio sapere quale pezzo è fico e quale è ormai obsoleto, nonchè il nome di tutti i 37.224 dj che creano questo tipo di musica, il codice fiscale, la residenza, il domicilio eletto, la data dell'ultima vaccinazione antipolio, il nome del cane (se ce l'hanno) o il nome che darebbero a un cane semmai avessero voglia di prendersene uno e il nome di tutti i loro pezzi. In realtà si è capito che la musica house è composta solo da 3 note, e il numero di pezzi in circolazione da sempre è 9. Chi ascolta la musica house e crede che ne esista molta di più, in realtà viene ingannato dai tanti dj in circolazione, che danno un nome diverso allo stesso pezzo, generando l'equivoco.
 
==== Vasco & LigabueRossi ====
 
È fondamentale dire che per essere ammessi al set fotografico, che poi è anche un bel posto ove socializzare (si ricorda che tutti quelli che hanno in comune foto su Riviera Cool, una volta che si ritrovano in chat o sui forum o nei siti specializzati come Badoo, hanno una spaventosa capacità di relazionarsi tra loro, nonostante abbiano in comune solo il non provare vergogna per ciò che fanno) si deve per forza di cose dire che si ama Vasco Rossi. Poco o quasi niente importa che la passione per il cantante italiano sia figlia della voglia di essere come gli altri, di sentirsi parte di un gruppo. La maggior parte di loro non conosce le canzoni del Blasco prima del 1998, quasi tutti pensano che li stai portando per il culo se gli dici che Vasco ha iniziato a cantare da molto prima del 1998. Sono sottoposti al dovere di dire che è magnifica ogni canzone che viene scritta, sebbene dal 2001, a causa di una fuga di notizie arrivate fino alle orecchie di Vasco, lo stesso ha smesso di comporre cose decenti. Quando vanno ai concerti, c'è sempre l'omino di Riviera mimetizzato tra la folla che si appunta i presenti e gli assenti.
0

contributi