Utente:TriskelFabbro/Stagno: differenze tra le versioni

Riga 11:
{{Trama}}
Dopo gli eventi paurosissimi nella villa infestata degli Spencer, la scena si sposta a Raccoon City, una cittadina di [[millanta]] anime in provincia del deserto nella quale gli architetti ed i geometri spendono tutti i risparmi in droghe psicoattive.
Un bel giorno di settembre, ma nemmeno così bello dopotutto, un gruppo di guardie di sicurezza armate di mitragliatori e buone intenzioni si reca nella sede della casa farmaceutica Umbrella di Raccoon City per richiedere al ricercatore capo, tale Dr. William Birkin, di consegnare loro un campione di un virus altamente mutageno utilizzato come arma bio-organica (chiamato '''Virus-G''') per portalo in sede centrale. Purtroppo Birkin non aveva letto la circolare e, nel tentativo di prenderesproloquiare tempocazzate, siperde grattainavvertitamente il sederecaffè controche loimbratta spigoloil di un tavolopavimento. L'azioneLo inconsultaspreco obbliga le guardie ad aprire il fuoco sullo scienziato, mentre l'ora scarsa rimasta prima dell'aperitivo impone loro di prendere illa valigetta coi virus diin tutta fretta e svignarsela. Birkin tuttavia riesce ad iniettarsi una dose dello stesso virus prima di morire nella speranza di [[Droga|drogarsi]] un po' prima di lasciarci le penne, ma trasformandosi invece in una belva che i filmatini non vogliono mai inquadrare da quanto è brutto e macella la squadra di guardie. Purtroppo nella lotta la valigetta con i campioni di virus viene perduta e le provette infrante, rilasciando il fetente contagio sull'intera città.
[[File:Festino leon.JPG|thumb|left|260px|Lo aspettava una festa selvaggia, invece...]]
Qualche tempo dopo, un giovanotto dall'aspetto vagamente effeminato di nome Leon Scott Kennedy si reca a Raccoon City per il suo primo giorno come recluta nel corpo di polizia, arrivando in orario per la cena di benvenuto coi colleghi perché {{citnec|e=Anche se dopo hanno detto di si!|le strade non erano chiuse al traffico.}} Sulla via trova una bimba che dorme sulle strisce pedonali e, scambiandola per una zingara, Leon scende dall'auto per darle un [[calcio in culo]] quando viene circondato da quelli che lui crede essere i parenti della piccola. A nulla valgono gli "''Altolà''" o gli spari nelle rotule, così Leon realizza che tutto sommato quelli non sono zingari ma [[zombi]], e si dà alla fuga; quasi immediatamente gli viene sbattuta una porta in faccia, dove dall'altra parte è presente una diciottenne molto gnocca aggredita da un altro non-morto. Leon finalmente mette un colpo a segno e salva Claire Redfield, i due si infilano in un'auto degli sbirri aperta e col pieno, e si dirigono verso la stazione di polizia dribblando altri zombi perché Leon doveva avere la sua dannata torta. Claire, sorella di Chris, è invece in cerca del fratello che non gli paga più gli studi, condizione che l'ha portata a diventare una ladra, e si sgraffigna subito una [[Beretta]] 9mm dal cruscotto, Leon allora si distrae guardandole una coscia e schianta la macchina in un rocambolesco incidente. I due si ritrovano separati, ma si danno appuntamento dentro la centrale di Polizia con la promessa di una pomiciata dopo il brindisi.
Riga 55:
 
==== Extreme Battle ====
*{{Riquadro|larghezza=100%|colore-bordo=#BBBBBB|spessore-bordo=1px|testo={{Center|'''''The 4th Survivor'''''}}<br />
Il quarto sopravvissuto duro a morire modalità Leggenda Hardcore 666, chiamato anche Hunk, deve vedersela con una corsa contro il tempo nel tentativo di raggiungere il maledettissimo punto di estrazione, con una quantità di cure ridotta all'osso e uno sproposito di nemici che si riproducono per [[mitosi]]. Essendo più sborone di [[Bear Grylls]] è assolutamente improbabile che il [[Italiano medio|giocatore medio]] riesca a farcela.
|file-sx=Resident Evil 2 Hunk_spara.gif
*'''''Tofu Survivor'''''
|largh-file-sx=200px
[[File:Resident Evil 2 tofu.jpg|thumb|250px|center|La stessa cosa ma con sta forma di taleggio... Dopo questa cappella alcuna teste dei capi sviluppo Capcom hanno fatto la stessa fine di quelle degli zombi nel gioco.]]
}}
{{Riquadro|larghezza=100%|colore-bordo=#BBBBBB|spessore-bordo=1px|testo={{Center|'''''Tofu Survivor'''''}}<br />
[[File:Resident Evil 2 tofu.jpg|thumb|250px|center|La stessa cosa ma con sta forma di [[taleggio]]... Dopo questa cappellaboiata che ha fatto precipitare la credibilità dell'azienda alcuna teste dei capidegli svilupposviluppatori Capcom hanno fatto la stessa fine di quelle degli zombi nel gioco.]]
|file-dx=Resident Evil 2 tofu.jpg
|largh-file-dx=200px
}}
 
=== Curiosità incongruenti ===
{{Curiosità}}
*Qualsiasi animale è stato maltrattato durante la produzione di questo videogame, ma dato che questo è un horror la cosa sta bene anche all'associazione "[[100% Animalisti]]".
*Da questo capitolo sembrano scampati solo quattro persone<ref>E Ada?</ref>, ma nei capitoli successivi i sopravvissuti alla catastrofe spunteranno come funghi.
*A Raccoon City gli edifici reggono la collisione con un elicottero, lo sbucherellamento del tetto con capsule di una tonnellata contenenti Tyrant e lo sventramento di muri portanti con granate e bombe al plastico. A [[New York]] crollano su sé stessi [[Twin Towers|con un cerino]].
*
*A Raccoon City le talpe hanno le dimensioni di trichechi, il che spiega la pistola lanciarazzi assicurata al pavimento al termine della funivia sotterranea.
*
*A Raccoon City le aziende tappezzano i muri delle loro strutture col nome della ditta, altrimenti gli operai si dimenticano.
*A Raccoon City la salvia sul davanzale esce dal vaso e va in centro {{s|a pied...}} a radici.
*A Raccoon City le caverne conducono al nucleo del pianeta.
*Con le continue aggiunte di capitoli {{s|riempitivi}} necessari per la trama, il numero di sopravvissuti alla catastrofe è passato da quattro<ref>E Ada?</ref> a trentordici.
 
=== Pagine correlate ===
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 784

contributi