Utente:TriskelFabbro/SandboxFallimenti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
 
----
 
== MotorStorm (2007) ==
Quanto lo danno sul PSN?
 
----
 
== MotorStorm: Pacific Rift (2008) ==
Giocatori esistete?
 
----
 
== MotorStorm: Apocalypse (2011) ==
[[File:Motorstorm logo.png|right|thumb|175px|Il casco non servirà per salvarvi la vita, ma per tenervi insieme la testa.]]
{{Cit2|}}
{{Cit2|}}
{{Cit2|}}
'''MotorStorm: Apocalypse''' (Tempesta di motori apocalittica o Motori apocalitticamente in tempesta o anche Apocalisse di tempeste a motore) è un simulatore di guida iperreale basato sul calendario [[Maya]]. Realizzato dalla collaborazione dei piloti di rally più scarsi al mondo e dei migliori carrozzieri di [[Barberino del Mugello]] (FI), l'ultimo capitolo della serie osa dove dove nessuno si era spinto prima: trasformare i pirati della strada di oggi in [[Bear Grylls]] di domani, obiettivo piuttosto lontano dalla realtà e nemmeno sfiorato di striscio. Il videogioco è stato rinviato in Giapponia e USAs 437.972 volte e pesantemente criticato ma, contando il fatto che in Europa è uscito esattamente nella data stabilita, possiamo affermare con certezza che erano soltanto rosikate.
Infine è doveroso ricordare che Apocalypse è uno di forse solo 5 titoli a potersi fregiare di essere un'esclusiva PS3 {{citnec|per davvero, senza inganno}}.
 
=== Dove, Quando, Perché ===
[[File:Motorstorm apocalypse treno.jpg|left|thumb|250px|Uno dei terribili avversari di... Ah no, è solo un'altra catastrofe.]]
MotorStorm: Apocalypse è ambientato geograficamente nella tua città di residenza e cronologicamente un giorno avanti alla data di acquisto del videogame, rendendo ancora più coinvolgente l'avventura. La condizione infatti di poter giocare oggi per sopravvivere domani renderà disponibile al giocatore l'accesso ad un'enorme quantità di improperi mai conosciuti prima, da rivolgere ai propri cari in caso di richiesta di spegnimento della console.
L'incredibile dettaglio grafico e la fisica di simulazione avanzata sono stati studiati per permettere al mondo di gioco di lacerarsi, cadere, esplodere, decomporsi e sbriciolarsi proprio come quello reale colpito dall'[[Apocalisse]], rendendo le corse molto più adrenaliniche dei noiosi rally su sterrato, e al contempo nullificando ogni minimo barlume di speranza dei giocatori medi di ricordare il tracciato.
 
 
 
 
 
=== Come e Caos ===
[[File:Motorstorm apocalypse veicoli in salto.jpg|right|thumb|300px|Più che alla moto bisognerebbe aggrapparsi alla speranza...]]
In MotorStorm: Apocalypse sono presenti una dozzina di autoveicoli ispirati ai modelli realmente esistenti e circolanti, per richiamare un'atmosfera il più possibile casalinga e vicina al giocatore. Infatti alcuni veicoli che possono essere utilizzati sono: [[MotorStorm (serie)#Veicoli da domani devo morire, quindi ne voglio uno|lo scooter del postino]], la 600 rossa della [[Telecom]], il furgone di [[Bartolini]], la moto di [[Valentino Rossi]] e la fuoriserie del [[banchiere]]. Durante il gioco tutti questi ganzissimi veicoli, come nei precedenti titoli, hanno la possibilità di immettere enormi quantità di grappa di mia nonna nel proprio motore, permettendo di utilizzare il '''TURBOOOOOO!!'''. '''Il TURBOOOOOO!!''' proietterà l'automezzo a ¼ della velocità della luce ma, se il giocatore non sarà attento dosandolo saggiamente, spingerà al massimo il motore fino a fargli sparare i cilindri nella stratosfera, uccidendo il pilota.
Esattamente come in tutti i MotorStorm è rimasta la possibilità di utilizzare il pilota di moto e quad per bastonare la schiena degli avversari durante le gare, facendoli precipitare in corsa. Questo e {{citnec|tutte le altre menate che mi avete fatto scrivere fino adesso}} creano quel mix di violenza e adrenalina necessario nella lotta per la sopravvivenza della specie.
 
=== Curiosità ===
[[File:Armageddon armadillo.jpg|left|thumb|300px|Il mezzo con le maggiori possibilità di sopravvivere all'Armageddon.]]
* Lo scopo del gioco contrariamente a quanto si crede non è sopravvivere, ma assicurarsi che le possibilità degli avversari di fare altrettanto siano vicine al nulla cosmico.
* Se sei affiancato da un avversario a 10m dal traguardo puoi benissimo esplodere e far arrivare un bullone per primo oltre la linea, vincendo.
* I camion nelle mani del computer sono veloci come jet a reazione.
* Nelle mani del giocatore un Monster Truck si disintegra al primo contatto con una buggy.
* Dato che non esiste una mappa, l'unico modo per sapere di essere nella direzione giusta è contare il tempo trascorso senza essere asfaltato da un Monster Truck.
* Quelli che sembrano rave party sono in realtà funerali comuni con fuochi d'artificio.
* Per i modelli dei piloti gli sviluppatori si sono ispirati alle collezioni degli Ovetti Kinder.
* Giocare in maniera prolungata può far dimenticare che nella vita vera i CONTINUE? non esistono.
* In MotorStorm la differenza tra il primo e il secondo posto è la vita del pilota.
* Innumerevoli omini per crash test sono stati maltrattati malamente durante la realizzazione di questo videogioco.
* I Maya si dissociano completamente e sostengono che al momento dello sviluppo del gioco, loro erano morti.
 
=== Collegamenti ===
 
{{Portali|Videogiochi}}
 
 
== Note ==
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 419

contributi