Utente:TriskelFabbro/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 167:
 
*'''Need for Speed: No Limits''' o '''Need for Speed: NL Da Corsa''' - 2015
Nella snervante attesa che il nuovo titolo ufficiale uscisse, E.A. era ansiosa di sperimentare nuove tecniche oscure di <s>monetizzazione</s> rapina ai danni dei propri clienti. Decise quindi di perseguire una [[Terrorismo|strategia]] che si era già rivelata vincente per altri franchise nel colpire il giocatore quando è più vulnerabile, con le braghe completamente calate, insommacioè quando sta cagando, unendo N.F.S. alla navigata famiglia delle diavolerie per [[Smartphone]]. Venne dischiuso il dimenticatoio ed il team [[Australia|australianopiteco]] dei [[Firemonkeys Studios]] fu estratto {{citnec|e=impossibile confermare|sano e salvo}}. Subito appesi per i piedi al soffitto per farli sentire a casa, i Firemonkey cominciarono rapidamente a sviluppare un nuovo titolo che E.A. avrebbe dovuto rilasciare in tempi brevi sulla popolazione terrestre tramite il contagio di ogni App Store possibile.<br />
Pubblicato come Free-To-Play<ref> In italiano Fotto-Tutti-Pagando</ref> il titolo è una versione ridotta del classico N.F.S. per andare incontro alle esigenze mentali del pubblico targetobiettivo, ma tra update e nuove feature occupa sugli schermi tascabili quanto un gioco in [[Blueray]]. La trama diventasi intravede in mezzo ad una serie infinita di slide monofrase che i diversi personaggi si scambiano e che perseguitaperseguitano il giocatore adqualsiasi ognicosa menùtocchi, chegli apre,eventi madiminuiscono ina compensotre ilo gameplayquattro sitipologie restringecome alsorpassare soloun usounico diavversario sterzoo esalire protossidosu d'azoto;tutti i tipidossi disino evential diminuisconotraguardo, ema ilal lorocontempo obiettivole puòauto variaresono dalad sorpassareaccelerazione unautonoma, unicola avversarioguida allosi spiccarerestringe piùal saltisolo possibiliuso salendodi susterzo tuttie iprotossido dossid'azoto dellae città,soprattutto peròle corse durano 30 secondi a star larghi; .<br />
No Limits to Microtransactions uscì nel periodo di riapertura delle scuole così da punire in particolar modo la nuova classe genitoriale che oramai da anni dopo il lavoro era solita affidare totalmente l'educazione dei figli a [[IPhone|Siri]] e [[Android|OK Google]] per poi sbronzarsi sul divano. L'aggressiva esigenza del gioco di essere sovvenzionato di tanto in tanto con moneta reale per sbloccare tutti gli oltre cento veicoli o anche solo per continuare a giocare dopo i 10 minuti diventò evidente al pubblico subito dopo il tutorial iniziale, la critica era combattuta, E.A. aggiunto alla collezione un'ulteriore lenta ed inesorabile fonte di rendita planetaria.
 
le tre modalità di gioco
 
offrono sfide contro
 
 
infatti non è nemmeno più necessario accelerare o star troppo attenti ad evitare il traffico
 
per
gioco di merda per cellulari
766 Mb di contenuti in download alla prima installazione esplode il telefono
buona grafica e personalizzazione, 3 modalità in croce ma molto veloce, anche troppo le gare si completano in meno di 30 sec
wall pay-or-wait raggiunto in un paio d'ore
più di 100 vetture
 
*'''Need for Speed''' - 2015
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 827

contributi