Utente:TriskelFabbro/Alluminio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
[[File:Keep calm and respawn.png|thumb|right|230px|Prendi fiato e schiaccia il pulsante.]]
 
<br /><br />
{{cit2|{{s|È una fregatura!|[[Dodo]] su respawn.}}}}
{{cit2|{{s|Ah sì sì, lo conosciamo bene!|Personaggi di [[Dragon Ball]] su respawn.}}}}
 
Il '''respawn''' è un superpotere recondito nel genoma umano che da un decennio va tanto di moda nel mondo dei [[videogiochi]].
<br />
 
== Come agisce ==
[[File:Gamers don't die they respawn.png|thumb|right|230px]]
Il respawn permette al "''fortunato prescelto''" possessore di tale potere e onore di resuscitare dopo la [[morte]], in qualunque maniera sia avvenuta e indipendentemente dalla [[razza]] o dal [[ReliioneReligione|credo religioso]]. A condizione di non essere stati dei bambini cattivi però, oppure di avere una dose di pixel nel DNA superiore al 99%.<br />
Viene distinto in tre categorie a seconda della maestria acquisita:
* '''Niubbo respawn''': il fortunato prescelto ha le conoscenze, ma non si applica. Resuscita sempre a casa sua nudo, ed esce tranquillamente coperto con gli stessi stracci coi quali ha iniziato il gioco. Evidentemente ha l'armadio pieno di abiti identici. Tuttavia il suo cadavere gemello sarà ancora disponibile nel punto dove è morto, ancora ripieno delle armi e dell'equipaggiamento precedenti. (vedi [[Diablo 2]] e [[GDR]] simili)
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 782

contributi