Utente:Tideo/sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
 
Maresciallo, che allora era povero in canna, non poteva pagare i diritti d'autore e dovette cambiare nome. Non sapendo che nome usare, si rivolse al suo amico Prof, che gli disse:
 
 
{{Citazione|Razza d'imbecille fottimadre, scrivi il tuo nome come si pronuncia e smettila di rompermi il [[Cazzo|cazzo]]!||Pro(o)f|Eminem}}
 
 
Ascoltate le sagge parole dell'amico, Maresciallo cambiò il suo nome d'arte in Eminem e inseguì il Sogno Americano (o almeno cercò di far su un po' di soldi).
Line 79 ⟶ 81:
Dopo aver passato 2 settimane sulla [[Cesso|tazza del cesso]] e 1 mese in ospedale, Maresciallo decise di continuare la sua carriera come MC.
 
MarescialloEminem sarebbe rimasto probabilmente un oscuro [[Rapper]], se non fosse stato il famoso produttore Dr. Dre che, dopo una lite col cantante Snoop Dogg (detto Snoopy dagli amici) su chi fosse il vero artefice del successo di Snoopy fece una scommessa con l'amico:
 
 
{{Citazione|Credi di avere talento, razza di frocio? Credi davvero il tuo successo non sia dovuto a ME? Scommetto che posso prendere il primo imbecille che si crede un MC e renderlo più famoso di te, Snoopy!||Dr. Dre|successo}}
 
 
Subito dopo questa scommessa, Dr. Dre partì in cerca di un imbecille da rendere famoso e si recò al locale più vicino, ''La Pensilina'', dove si stava esibendo Eminem. Dr.Dre si accorse subito che Maresciallo non aveva talento, era stonato e non sapeva assolutamente nulla di [[Hip hop]]. In altre parole, Eminem era il soggetto perfetto da rendere famoso per vincere la scommessa con Snoopy, ed in più era un bianco che faceva musica da nero e quindi avrebbe fatto una gran successo tra tutti gli adolescenti di buona famiglia.
Line 92 ⟶ 96:
 
Dopo il successo del primo disco, Maresciallo voleva portare al successo anche Prof e i suoi amici D12, ma il Dr. Dre si opponeva con buoni motivi e diede quest'ottimo consiglio ad Eminem:
 
 
{{Citazione|Dimenticati di quei falliti e concentrati sul fare i soldi.||Dr. Dre|D12}}
 
 
Maresciallo non voleva abbandonare gli amici, ma Dr. Dre lo convinse almeno ad attendere spiegandogli le tattiche di marketing in questo modo:
 
 
{{Citazione|Se proprio vuoi mettere merda sul mercato, aspetta almeno di avere un nome abbastanza grande da distogliere la gente dalla puzza!||Dr. Dre|D12}}
 
 
Eminem decise quindi di fare un altro disco e consolidare il suo nome prima di fare un disco coi D12, il nuovo disco venne intitolato ''Maresciallo Madri LP'' (in italiano ''Il disco di Maresciallo Madri'') per facilitare l'affermazione del nome Eminem sul mercato.
Line 122 ⟶ 130:
 
Maresciallo, che aveva sempre avuto fiuto per il talento e per le immgini vincenti, disse:
 
 
{{Citazione|Questo tizio non vale 50 Cent!||Eminem|50 Cent}}
 
 
Dr. Dre, che si trovava nelle vicinanze, fiutò subito una potenziale fonte di soldi, convinse Eminem a lanciare il [[Pusher|pusher]] (che si chiamava Corto Giacomo Jackson III, ed era cugino di settantacinquesimo grado di [[Michael Jackson]]) conlo pseudonimo di 50 Cent.
Line 134 ⟶ 144:
 
L'ultimo disco fatto da Eminem è stato una raccolta delle sue hit di nome ''Curtain Call'' (in italiano ''La Chiamata del Sipario''). Al momento dell'uscita della raccolta, Eminem commentò:
 
 
{{Citazione|Quando sei veramente famoso, puoi anche riciclare la tua stessa merda.||Eminem|Curtain Call}}
 
 
== Influenze ==
0

contributi