Utente:Teoskaven/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 586:
 
;Muzét
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*
*
*
 
{{Tales of}}
{{Portali|Videogiochi}}
 
=Tales of Xillia 2=
 
{{Cit2|Nemmeno io riuscirei a sistemare una cosa del genere.|[[Doctor Who|Il Dottore]] sulle dimensioni divergenti}}
 
{{Cit2|E quello sarebbe un gatto grasso? Fatemi il piacere.|[[Garfield]] su Rollo}}
 
{{Cit2|Ma chi è quello, [[Zorro]]?|I personaggi sull'entrata in scena di Victor}}
 
{{Cit2|Scusami, fratello, ma spiegarti cosa cazzo sta succedendo farebbe finire subito il gioco. Alla prossima!|Julius ad ogni suo incontro con il gruppo di Ludger}}
 
'''Tales of Xillia 2''' è l'attesissimo sequel di uno dei più poplari GDR per [[PlayStation 3]]; durante la sua creazione però, il team di sviluppatori nel grattacielo [[Namco]] decise di fare un [[party aziendale]] per festeggiare le vendite del primo gioco, e finì con lo scrivere la trama del seguito sotto effetto di non si bene quale [[alcol]], [[sostanza stupefacente]] o mix tra le due cose.
 
Fatto sta che il risultato fu un groviglio caotico di interscambi dimensionali, gente con poteri [[super Saiyan]] e la cupezza che fino ad allora si era vista solo in un film live-action della [[DC Comics|DC]]. {{Citnec|Stranamente}} sono stati pochi ad apprezzarlo.
 
==Trama==
{{Trama}}
 
{{Finetrama}}
 
==Personaggi==
;Ludger Will Kresnik
 
;Elle Mel Marta
 
;Resto del cast del capitolo precedente:
*'''''Jude''''' ha provato a portare avanti i suoi studi sugli Spyrite, ma è stato accusato ripetutamente di [[malasanità]] e avrà bisogno dell'aiuto di Ludger per finire gli esperimenti.
*'''''Milla''''' passa tre quarti del gioco in [[animazione sospesa]] mentre viene rimpiazzata da una sua forma divergente che ha una [[scopa]] perennemente infilata nel culo, e una volta tornata deve avere a che fare con tutto il casino creatosi nel frattempo per poi dissolversi nel nulla. In una parola: maiunagioia.
*'''''Alvin''''' si è dato al commercio di frutta illegale al [[mercato nero]], e avrà bisogno della collaborazione di Ludger per portare avanti i suoi traffici in modo proficuo.
*'''''Elize''''' ora è una [[studentessa]] con tanto di minigonna stra-corta, e ha ripreso a usare Teepo per nessun motivo ben specificato. Per tutto il gioco vorrebbe regalare a Elle un pupazzetto di peluche, ma quando si accorge che sono rimasti disponibili solo i modelli dei robot di [[Five Nights at Freddy's]] lascia perdere.
*'''''Rowen''''' è il primo ministro di Rieze Maxia, e il suo compito consiste nello stabilire relazioni diplomatiche con il suo equivalente di Elympios, che guardacaso è una copia sputata di [[Angela Merkel]] e giusto dell'età del nonnino. Ovviamente ci sarà bisogno di Ludger per cementare le relazioni, nonostante la sua quasi nulla esperienza in [[politica]].
*'''''Leia''''' ha deciso di diventare [[giornalista]] ma si è trovata [[Enrico Mentana]] come direttore, e quindi non è riuscita a creare un singolo articolo che fosse approvato. Ludger le darà l'ispirazione per creare un servizio su come gli abitanti di Elympios suggeriscano a quelli di Rieze Maxia di usare le arti spiritche per guarire dalla [[diarrea]].
*'''''Gaius''''', ora re incontrastato di Rieze Maxia, ha smesso di fare il cattivo e vaga per Elympios in abiti borghesi per vedere come si mischiano i cittadini. Ludger dovrà aiutarlo nel fare amicizia con una gang di [[truzzi]] chiaramente più giovani di lui di almeno 20 anni.
*'''''Muzét''''' dopo aver messo la testa a posto vaga per il mondo umano per capirne gli usi e costumi. Due terzi del suo tempo però lo passa a [[flirt]]are con Ludger e continuare a fare le sue battutine ambigue sessuali.
*Le '''''Chimeriadi''''' sono ancora morte, ma il gruppo trova occasionalmente delle loro versioni divergenti; peccato che nessuno di loro sia messo meglio delle versioni originali.
*'''''Ivar''''' lavora alla Spirius, anche se il 90% del tempo lo passa a pulire i cessi di tutti i piani del grattacielo. Non ha ancora perso il suo atteggiamento da [[rosicone]] però, visto che continua ad assaltare Jude ogni volta che lo vede.
 
;Julius Kresnik
 
;Vera e Nova
 
;Bisley Karcsy Bakur
 
;Rideaux
 
;Victor
 
;Chronos
 
==Curiosità==
Line 718 ⟶ 661:
{{Portali|Videogiochi}}
 
=Todd Howard=
=NieR=
 
{{Cit2|Vedete quelle montagne lì in fondo? Potete scalarle.|Todd durante un'[[escursione]] alpinistica ai suoi compagni di scalata}}
{{Cit2|OMMIODDIO!!!|Nier ogni volta che scopre qualcosa di nuovo}}
 
{{Cit2|Ha solo migliorato Fallout, prima di lui la serie era morta e stagnante.|[[Nessuno]] su Todd}}
{{Cit2|Eh sì, quell'epidemia salina causata da una statua extradimensionale è stata una faticaccia da ripulire il giorno dopo quasi quanto quell'ondata di antimateria dopo che [[Superboy Prime]] se n'era andato.|[[New York|Newyorkese]] mentre ricorda il prologo del gioco}}
 
{{Cit2|...e mi raccomando, se fate i bravi, stanotte Babbo NaTodd verrà a portarvi una copia di [[The Elder Scrolls V: Skyrim|Skyrim]] nelle vostre calze.|Impiegato della Bethesda ai propri figli durante il periodo natalizio}}
{{Cit2|Brutto stronzo! Fatti avanti, tu che hai tirato 'sta robba... Ti voglio far vedere le mie spalle e le mie braccia come sono forti... Te giuro te strozzo, gabido?|Nier a uno shade sparapalle}}
 
'''Todd Howard'''
{{Cit2|$#@%!|Kainé ogni 5 minuti}}
 
==Origini==
'''NieR''' è un titolo anonimo della [[Square-Enix]], creato quando il team [[Porcellino d'india|Cavia]] lesse nel tempo libero qualche fanfiction relativa alla continuazione del loro prodotto più proficuo, il gioco {{citnec|per tutte le famiglie}} [[Drakengard]]. Il problema era che un sequel esisteva già, quindi bisognava inventarsi qualcosa e alla svelta: usando l'efficace metodo del [[gioco della bottiglia]], ''Yoko Taro'' e gli altri dirigenti scelsero uno dei finali più traumatici e ripartirono da quello, ottenendo come premio la loro [[liquidazione]].
 
==VersioniVita attuale==
*'''''Gestalt''''', versione standard rilasciata in tutto il mondo che ha come protagonista la versione albina di [[Richard Benson]], con tanto di muscoli pettorali ultrapompati, abilità nei discorsi metafisici pari a quella di un [[muro]] di mattoni e atteggiamento da [[burino]].
 
*'''''Replicant''''', dove invece il protagonista è il classico ragazzetto [[adolescente]] complessato con i capelli che colano [[gel]] da tutte le parti. Fortunatamente è una versione per soli giapponesi.
 
==Trama==
Prima di qualunque cosa, al giocatore viene fornita un'esaustiva spiegazione in preparazione a quello che accadrà:
 
{{Quote|Weiss, pezzo di cretino! Farai meglio a riprenderti, libro ammuffito che non sei altro, o te ne farò pentire. Magari ti strapperò le pagine una a una o magari ti infilerò in una merdosa fornace! Chi poteva credere che uno con un cervello così si sarebbe fatto ipnotizzare come una puttanella, eh? "Oh Shadowlord, ti amo Shadowlord. Dammi un bel bacio con la lingua Shadowlord." Ora tira fuori quella fottuta testa dal tuo culo E INIZIA AD AIUTARCI, CAZZO!!!}}
 
Detto ciò, si può iniziare.
 
{{Trama}}
Un breve ragguaglio per chi non ha perso 15 anni della propria vita nel tentare di ottenere il finale E del primo Drakengard: il [[Sociopatia|sociopatico]] Caim e il suo [[drago]] Angelus avevano pensato bene che la soluzione più logica per disfarsi di quella bella [[statua]] semovente della Regina Grotesque fosse quella di trasportarla nel nostro mondo, fregandosene dei rischi e dei mindfuck che avrebbero potuto causare. Come giusta ricompensa, la Regina evaporò e il duo venne abbattuto da due [[F-35]] di passaggio che stavano testando la mira.
 
Purtroppo per l'umanità non si prospettavano dei bei giorni: sfiga vuole che Caim avesse fatto male i calcoli e che la Regina in realtà era rimasta viva, infettando tutti gli abitanti di [[Tokyo]] e creando delle versioni biancastre dei robot di [[EarthBound]]. Ovviamente gli americani avevano provato a risolvere la cosa in stile [[Resident Evil]] con una bella bomba nucleare nel centro città, ma senza successo. Incredibilmente, per sconfiggere le creature bianche dovette intervenire la [[Chiesa Cattolica|Chiesa]] indicendo una nuova crociata; nel frattempo però la popolazione doveva rendersi immune al contagio della Regina e guardacaso alla divisione scientifica giapponese si era giusto insediato Agnus di [[Devil May Cry 4]]...
 
Ed è qui che entra in scena il protagonista, una versione muscolosa e anziana di [[Alex Mercer]] di nome ''Nier'' inseguita da cloni mal riusciti degli [[Heartless]] e costretta a rifugiarsi in un supermercato per salvare la figlia mediante [[Satanismo|riti satanici]] e un libro nero. Il gioco però decide che è ancora troppo presto per avere senso e crea subito un bel salto di 1300 anni, per motivi non ben specificati.
 
[[File:Pannello_transitorio_in_lacrime.jpg|center|250 px]]
 
Dato che è passato un bel po' di tempo, l'umanità è ridotta all'osso in uno scenario da [[futuro post-apocalittico]], ma senza troppe aree desetriche o metallari in motociclette; in compenso i non-Heartless che di nome fanno ''Shade'' ci sono ancora, moltiplicati di numero, agressivi e spesso e volentieri delle dimensioni di [[Marvin il marziano]]. L'homo sapiens sopravvive in un fazzoletto di terra colonizzato in stile medievale, combattendo il nemico e rimpiangendo i bei tempi della [[fibra ottica]].
 
In tutto questo, Nier e sua figlia sono riusciti a sopravvivere per tutto questo tempo, ma invece di farsi domande legittime sulla loro immortalità, di solito il giocatore a questo punto continua a giocare per [[inerzia]]; purtroppo la bambina si è ammalata e Nier, che in 1300 anni ha conservato lo stesso istinto di sopravvivenza da [[gorilla]] che aveva nel 2004, parte alla volta di un'epica missione con lo scopo di guarire la propria prole, magari salvando il mondo nel frattempo. Per strada, il barbaro fa la conoscenza di svariate forme della demenza umana, tra cui un trans che bestemmia e inpreca peggio di uno scaricatore di porto di nome Kainè ed il cugino perduto di [[Jack Skeletron]] Emil, e pensando che gli siano utili, decide di portarli con sé come compagni.
 
Dopo aver fatto il giro del mondo più o meno una quindicina di volte sia per la sua missione principale che per le quest secondarie, Nier e il resto del gruppo si sentono vicini alla [[vittoria]], quando all'improvviso gli autori si rendono conto di avere ancora tanto spazio libero nel [[disco]] di gioco: pertanto arriva il [[Dark Prince|Principe oscuro]] di [[Prince of Persia: I due troni]] come semi-cattivo di turno e rapisce la figlia di Nier, costringendo il gruppo a un altro salto temporale, stavolta di 5 anni.
 
Ah, e Kainè viene pietrificata per inchiodare un mostro in un armadio...
 
[[File:Pannello_transitorio_in_lacrime.jpg|center|250 px]]
 
Dopo aver passato mesi e mesi a non fare una mazza a parte mettersi una benda su un occhio nonostante non sia cieco, Nier raccatta i propri compagni e parte all'[[inseguimento]] dell'ombroso rapitore, collezionando chiavi e risolvendo altre quest impegnative, come [[Manuali:Fare la spesa|fare la spesa]] a una vecchietta che non ce la fa a uscire di casa. Chiaramente, l'[[adrenalina]] è pompata come non mai.<br/>
Dopo aver girato ''di nuovo'' il mondo per altre 6-7 volte per trovare le chiavi necessarie per aprire il covo del cattivo, che casualmente si trovava proprio sotto il loro naso, il gruppo si appresta a terminare l'avventura; ma all'improvviso, spunta dal nulla un [[plot twist]] che nessuno aveva richiesto.
 
 
{{center|{{Dimensione|150%|'''GLI SHADE SONO IN REALTÀ I VERI ESSERI UMANI, E NIER E TUTTA LA SUA GENTE SONO CLONI STERILI DELLE PERSONE DEL VENTUNESIMO SECOLO'''}}}}
 
 
Purtroppo questo rende solo più confusi Nier, i suoi compagni e il giocatore, costringendoli a fare spallucce e a triturare il Principe oscuro e tutti i boss finali che si parano davanti a loro: del resto, a che serve la [[verità]] a un uomo delle caverne che spacca tutto solo per ritrovare sua figlia?<br/>
Il gioco comunque è così gentile da fornire, come da [[tradizione]] della serie di Drakengard, dei finali alternativi per adattarsi alle esigenze di trama dei giocatori:
 
*'''''Finale A:''''' Nier riottiene la figlia, ma nel processo sacrifica con [[nonchalance]] un buon 9/10 dei suoi amici più tutta l'umanità.
 
*'''''Finale B:''''' Si scoprono le storie di tutti i boss e sottoboss del gioco per creare depressione forzata, il Principe oscuro e sua figlia si ritrovano in un qualche tipo di paradiso non meglio identificato ed Emil rimane vivo, ma a causa di ciò che è successo nel finale A cercherà di suicidarsi in ogni modo, anche se è troppo stupido per ricordarsi di essere immortale.
 
*'''''Finale C:''''' Nier uccide Kainè. FINE.
 
*'''''Finale D:''''' Nier si sacrifica per salvare la figlia, distruggendo letteralmente nel processo la console del giocatore. No, non è una battuta.
 
{{Finetrama}}
 
==Luoghi==
;Il Villaggio
 
;Il Santuario Perduto
 
;Seafront
 
;L'Aerie
 
;Foresta del Mito
 
;Discarica della montagna
Come da nome, una discarica abusiva costruita sulle rovine di [[Napoli]]. Qui vivono Jakob e Gideon, due orfanelli pressoché inutili se non per potenziare le armi, anch'esse inutili. I due marmocchi però sono estremamente pretenziosi o pazzi da chiedere oggetti astrusi per il potenziamento, incluse [[uova]] di aquila gigante, orologi da polso, liquidi non bene identificati et similia. Ah, e uno dei due fratelli muore per far avanzare la trama.
 
;Facade
 
;Tempio di Barren
 
;La Villa di Emil
 
;Il Castello dello Shadowlord
 
==Personaggi==
;Nier
 
;Grimoire Weiss
 
;Kainé
 
;Emil
 
;Re di Facade
 
;Devola e Popola
 
==Voci correlate==
*[[NieR: Automata]]
*[[Drakengard]]
*[[Drakengard 2]]
*[[Drakengard 3]]
*[[Heart of Darkness]]
*[[Heartless]]
*[[Ken il Guerriero]]
*[[Conan il barbaro]]
*[[Depressione]]
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*È stato anche realizzato un [[fumetto]] su questo gioco, ma dato che quasi nessuno se lo è filato, i produttori sono andati a scusarsi ai ceppi degli [[alberi]] tagliati per farne la carta delle pagine.
*Per poca originalità degli sviluppatori, la maggior parte delle armi ottenibili si sbloccano già nel primo Drakengard: l'idea comune però è che Caim le abbia sparse nel mondo quando è esploso per l'impatto dei missili degli F-35.
*
 
{{Square Enix}}
{{Portali|Videogiochi}}
23

contributi