Utente:Teoskaven/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 2:
{| style="width:100%; background-color:black; color:#00FF00; border:3px solid #00FF00; margin:0.5em auto; -moz-border-radius:1em; padding-left:10px; padding-right:10px; padding-top:5px;"
| style="padding-right:4px; padding-left:4px; padding-top:10px;" |
[[File:Summer Wars Love MachineLogo_Spookies.jpg|200px125px|left]]<center>'''{{Dimensione|175%|PHISHING IN CORSO...}}'''</center><br />{{Center|Gli Spookies stanno rubando tutte le tue password, conti bancari, dati sensibili e quantaltro ci sia di importante sul tuo PC. Attendi che il processo sia completato con successo. '''Nel frattempo potrai continuare a leggere questo articolo.'''}}
[[File:linea-22.gif|left|200px]]
|}
Riga 8:
 
{{Cit2|La prova definitiva che Internet è governato da dei demoni illuminati rettiliani.|[[Complottista]] dopo aver finito il gioco}}
 
{{Cit2|Ma vergognati! Sempre in giro ad hackerare e a non fare un cazzo dalla mattina alla sera! Tagliati quei rasta e vai a lavorare!!!|[[Matteo Salvini]] su Lunch}}
 
{{Cit2|Qualcuno mi ricordi perché l'ho assunto.|Nishi su Carol J}}
Line 15 ⟶ 17:
==Trama==
{{Trama}}
[[Giappone]], anonima città suburbana chiamata ''Amami City''; apparentemente il governo non esiste più, visto che il posto è controllato da un'innocente e frivola megacorporazione locale chiamata ''Algon Electronics'', ovvero la qualerisposta nipponica alla [[Microfost]], e che si è presa il merito per aver inventato [[Internet]] e averlo diffuso in ogni casa, locale e cesso pubblico possibile con il tarocchissimo nome di ''Pradigm X''. Qualcosa però bolle in pentola, e a contrastare la corporazione ci pensa una banda di promettenti hacker nerdoni chiamata ''Spookies'', composta come prevedibile quasi esclusivamente da gente che vive ancora con i genitori; la loro missione è smascherare la corporazione e tornare a vivere come schiavi degli [[Stati Uniti]] in ricordo dei bei tempi del dopoguerra.
 
In vera tradizione da Shin Megami Tensei, il protagonista afflitto di [[mutismo]] costante è appena entrato negli Spookies, e dopo una prima impressione del loro aspetto da nerd da scantinato che non escono mai di casa passa all'azione iniziando ad hackerare banche e poste che neanche Aiden Pierce di [[Watch Dogs]]; tuttavia la Algon si fa sentire in fretta e i suoi membri si rivelano parte di un'[[Organizzazione XIII]] tarocca di nome ''Phantom Society'', che vuole governare il mondo usando demoni [[perché sì]]. Toccherà al silenzioso adolescente e agli Spookies fermare questa gentaglia poco educata, salvare il mondo e già che ci sono hackerare [[Fort Knox]] per rubarne tutto il contenuto.
{{Finetrama}}
 
Line 35 ⟶ 38:
 
;Masahiro "Spooky" Sakurai
È esattamente come sembra: nonosta l'aspetto sia quello di [[X-Files|Fox Maulder]], questo è davvero [[Masahiro Sakurai]] ritiratosi dalla Nintendo dopo che si era stufato degli [[spam]]moni che chiedevano quando avrebbe fatto ilun prossimosequel Superdi Smash[[Kid Bros.Icarus: Uprising]]. Ora capo della banda Spookies, semina il [[terrore]] nella rete combattendo il sistema per ragioni non meglio specificate.<br/>
Verso la fine però cerca di far ricordare al party che esiste facendosi possedere da un demone e costringendo gli altri a [[Esorcismo|esorcizzarlo]] a secchiate di acqua santa fino alla sua morte; per i fan più sensibili però è possibile salvarlo nel [[New Game +]] rispondendo correttamente in diversi punti del gioco a domande che non sono minimamente correlate con Spooky. Un modo molto intuitivo.
 
;Junnosuke "Lunch" Kitagawa
Line 64 ⟶ 68:
 
;Nishi/[[Azazel]]
 
;Manitou
 
==Curiosità==
Line 69 ⟶ 75:
*Per ricordare la stramberia generale della serie, una delle missioni consiste nel salvare la sorella del protagonista anonimo da un [[delfino]] demoniaco intrappolato in un quadro di Paradigm X.
*Visto che i programmatori erano grandi fan di [[George Romero]], hanno pensato di inserirlo come superboss in questo gioco; peccato solo che abbia le fattezze di una [[scimmia]] con una pentola in testa, quindi non si capisce bene i sentimenti contenuti nella citazione.
*Incredibilmente, questo è uno dei pochi Shin Megami Tensei dove non esistono i passaggi Legale Caotico e Neutrale. E difatti l'unico finale che c'è è incredibilmente moscio e inconclusivo.
*
 
==Voci correlate==
23

contributi