Utente:Teoskaven/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 146:
{{Cit2|Prendete il coltello! Per l'amor del cielo, prendete il coltello!|[[Angry Videogame Nerd|Un pazzo]] rinchiuso in un manicomio per aver giocato troppe ore di seguito al primo gioco.}}
 
{{Cit2|I gobbelini! I cobboldi! Gli elfi! Gli eoni! Le fate! ...che vadano tuTTI A FANCULOOOOOOO!|[[Richard Benson]] mentre elenca con astio i nemici principali incontrati nella serie.}}
 
{{Cit2|Ma esattamente che stavano facendo nudi in un cimitero?|Giocatore preoccupato sull'inizio del primo gioco.}}
Riga 155:
 
==Cose che fanno bestemmiare i giocatori della serie==
La caratteristica principale, il punto di forza, ciò che crea ''appealing'' per i giocatori [[hardcore]] di Ghosts 'n Goblins è il fatto che il suo protagonista, un [[nano]] in armatura, è giusto un attimino fragile. Una cosa del tipo "un colpo solo ti uccide" tipico dei macchinoni arcade; l'unica cosa che rallenta questa meccanica giusto un attimino è il fatto che l'armatura in [[acciaio inox]] del nano lo protegga una volta sola<ref>Peccato solo che questo lo lasci generalmente in campo aperto fermo per qualche secondo, giusto il necessario perché riceva il secondo colpo che serve per il Game Over.</ref>.<br/>
Sfortunatamente, nessuno si è ricordato di migliorare questa meccanica nei porting per le console casalinghe, e questo ha fatto sì che molti controller NES e molte [[Finestra|finestre]] venissero distrutte.
 
Riga 161:
 
;Torna alla prima casella
Uno dei punti chiave nella creazione di un gioco è il concetto del [[viaggio]] che il giocatore compie dal punto A al punto B<ref>Senza passare dal [[punto G]].</ref>. Una volta arrivati alla meta e aver distrutto o superato l'ultimo ostacolo, si viene premiati per gli sforzi compiuti e per la pazienza sostenuta nell'impresa, in modo equo alla difficoltà presentata.
 
Bene, sembra che i programmatori Capcom si fossero completamente dimenticati questi passaggi alla [[lezione]] di educazione videoludica, perché per loro, una volta arrivati alla fine del gioco, bisogna completarlo un'altra volta. Da capo.<br/>
Meglio ancora, hanno fatto sì che questo diventasse un punto di forza della serie, inserendo questa bellissima meccanica che prevede di essere in possesso di uno strumento specifico prima di affrontare il boss finale, pena il ricominciare da capo. E niente lamentele.
 
Ma almeno, dopo tutte queste fatiche i finali saranno maestosi, degni delle imprese [[Ercole|erculee]] a cui il giocatore è sottoposto, giusto?
 
[[File:Scritta_finale_GnG.png|center|275 px]]
 
Pfft, come no. Alla meglio c'è un ammasso di testo sgrammaticato sbrigativo.<br/>
Che ovviamente suggerisce di tornare di nuovo a giocare dall'inizio.
 
;Armi a caso
Al protagonista del franchise però non mancano gli strumenti giusti per combattere i nemici che si parano sul suo cammino; generalmente armi da tiro, ognuna ha giusto qualche [[pregio]] e fin troppi [[Difetto|difetti]] che la rendono il 90% delle volte inutilizzabile.<br/>
[[File:Coltello con custodia.jpg|left|thumb|200 px|Sì, è proprio questa l'arma definitiva per vincere a Ghosts 'n Goblins.]]
Meglio ancora, alcuni nemici sono completamente immuni ad alcune armi, e visto che vengono trovate letteralmente a caso, un giocatore ingenuo finirà col ritrovarsi il più delle volte a morire tra atroci sofferenze senza neanche essere riuscito a scalfire qualcosa.
 
Questa è generalmente l'armeria a disposizione del protagonista:
*'''''Lancia:'''''
 
*'''''Ascia:'''''
[[File:Coltello con custodia.jpg|left|thumb|200 px|Sì, è proprio questa l'arma definitiva per vincere a Ghosts 'n Goblins.]]
*'''''Balestra:'''''
*'''''[[Lancia]]:''''' l'arma base del protagonista. Lenta come la fame, ma decisamente più affidabile di molte delle seguenti.
*'''''Fiamma:'''''
*'''''[[Ascia]]:''''' arma rubata dalla famiglia Belmont di [[Castlevania (serie)|Castlevania]]. Purtroppo i programmatori si sono dimenticati di sistemare il movimento ad arco che finisce con il non colpire nulla.
*'''''Discus:'''''
*'''''[[Balestra]]:''''' leggermente migliore della lancia, ma il protagonista decide sempre di usarla rasoterra, rendendola efficace solo saltando in posizioni imbarazzanti.
*'''''Falce:'''''
*'''''Fiamma:''''' l'arma più inutile di tutta la serie. Si può tirarne solo due alla volta e bisogna aspettare che si spengano prima di lanciarne di nuove, che in questi giochi è l'equivalente di appiccicarsi addosso un bersaglio con su scritto "COLPITEMI ORA".
*'''''Tri-lama:'''''
*'''''Discus:''''' letteralmente, un disco da lancio, ma ancora oggi accende [[Discussione|discussioni]] accese sulla sua utilità.
*'''''Scudo:'''''
*'''''[[Falce]]:''''' altra arma presa in prestito da Castlevania, stavolta dalla Morte stessa. Purtroppo non si può averne tremila allo stesso tempo sullo schermo con nel caso del possessore originale.
*'''''Braccialetto della Dea:'''''
*'''''Tri-lama:''''' uno [[shuriken]] affilatissimo che però ha la traiettoria di una persona che guida in stato di ebrezza. Ergo, manca sempre il bersaglio.
*'''''Coltello:'''''
*'''''[[Scudo]]:''''' utile per emulare [[Capitan America]], visto che non serve a niente per difendersi<ref>Non che ciò sia compensato, ovviamente: la sua potenza d'attacco è anche peggiore della lancia base.</ref>. Ed è pure obbligatorio per raggiungere la fine del primo gioco.
*'''''Psico-Cannone''''' un generatore di [[Sputo|sputazzate]] energetiche. Anche questo è obbligatorio per sconfiggere uno dei boss finali.
*'''''[[Braccialetto]] della Dea:''''' terza arma obbligatoria, stavolta è un catenaccio da polso che permette di tirare palle di fuoco. Ovviamente a corto raggio, non sia mai che ci possa essere un effettivo vantaggio in questa serie.
*'''''[[Coltello]]:''''' l'arma definitiva. È come la lancia ma più veloce e dannosa, perfetta dunque anche per sopravvivere agli incontri ravvicinati con i nemici che spawnano a 5 centimenti dal vostro naso.
 
Ecco quindi la guida strategica ufficiale su come giocare Ghosts 'n Goblins:
Line 651 ⟶ 667:
;Óengus
 
;Genoveffa/Gen
;Genovefa
 
;Cordelia/Crepusculum
Line 659 ⟶ 675:
;Golem
Nessuno si ricorda di lui perché è stato così sfigato da essere relegato come [[DLC]]. Quindi, a meno di non sborsare soldi su [[Uplay]], di lui non se ne sentirà neanche il sentore.
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*
*
*
 
==Note==
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
{{Ubisoft}}
{{Portali|Videogiochi}}
 
=Valiant Hearts: The Great War=
 
{{Cit2|}}
 
{{Cit2|}}
 
{{Cit2|}}
 
'''Valiant Hearts: The Great War'''
 
 
==Trama==
{{Trama}}
 
{{Finetrama}}
 
==Personaggi==
;Emil
 
;Freddie
 
;Anna
 
;Karl
 
;Walt
 
;Barone Von Dorf
 
==Curiosità==
23

contributi