Utente:Teoskaven/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 7:
{{Cit2|Pfft, dilettanti...|[[Folklore (videogame)|Ellen e Keats]] sugli evocatori di Final Fantasy.}}
 
{{Cit2|Evocare creature? Sai che roba, io mi ci '''trasformo'''.|[[Summoner 2|Maia]] sulle evocazioni di Final Fantasy.}}
Un innovativo elemento della prolifica saga di [[Final Fantasy (serie)|Final Fantasy]] sono le '''Evocazioni''', ovvero spiriti dalle forme più disparate che da bravi [[Pokémon]] quali sono ubbidiranno ciecamente a chi li controlla, combattendo al loro posto. In genere tali usanze barbare sono usate da chi è così pippa in combattimento da non poter esporsi per più di un minuto all'aperto senza venire bucherellato di colpi vari; ovviamente questo fa sì che per ottenere il favore delle evocazioni queste vadano sconfitte, in certi casi anche ripetutamente, ma una volta ottenute potete essere gratificati della loro immane potenza, non è così?
 
Un innovativo elemento della prolifica saga di [[Final Fantasy (serie)|Final Fantasy]] sono le '''Evocazioni''', ovvero spiriti dalle forme più disparate che da bravi [[Pokémon]] quali sono ubbidiranno ciecamente a chi li controlla, combattendo al loro posto. In genere tali usanze barbare sono usate da chi è così pippa in combattimento da non poter esporsi per più di un minuto all'aperto senza venire bucherellato di colpi vari;, e ovviamente questo fa sì che per ottenere il favore delle evocazioni queste vadano sconfitte, in certi casi anche ripetutamente, ma una volta ottenute poteteil giocatore potrà essere gratificatigratificato della loro immane potenza, non è così?
Manco per stacippa! Difatti non appena entreranno al vostro servizio, le evocazioni useranno ben il 2% della loro potenza originale, diventando totalmente inutili. Come se non bastasse avranno sempre nomi diversi: Esper, Eidolon, G.F., [[Richard Benson|gobelini, cobboldi, elfi, Eoni, fate]], eccetera, facendo dannare il povero giocatore che finirà con l'usare solo quelle 3-4 che gli servono per determinate battaglie. Perdendo comunque.
 
Manco per stacippa! Difatti non appena entreranno al vostro servizio dell'evocatore, le evocazioni useranno ben il 2% della loro potenza originale, diventando totalmente inutili. Come se non bastasse avranno sempre nomi diversi: Esper, Eidolon, G.F., [[Richard Benson|gobelini, cobboldi, elfi, Eoni, fate]], eccetera, facendo dannare il povero giocatore che finirà con l'usare solo quelle 3-4 che gli servono per determinate battaglie. Perdendo comunque.
 
==Evocazioni ricorrenti fino alla nausea==
Ovvero tutti quegli spiriti che hanno avuto così tanto successo o sono risultati troppo pucciosi, fattostà che appaiono praticamente in ogni capitolo della saga a sfrangiare i coglioni a qualche personaggio. Molti di essi sono semplici rielaborazioni di spiriti pagani antichi, cosa che è costata alla Square una multa di [[settordici]] milioni di € da parte della [[Chiesa]] per incitazione allo [[zoroastrismo]] e ad altre culture troppo libere mentalmente.
 
[[File:Balrog.jpg|left|thumb|120px|Ifrit debutta sul grande schermo.]]
;'''Ifrit'''
Il famosissimo demone di elemento fuoco incrocio tra un ariete, un leone e una [[stufa a pedali]]; Ifrit un tempo era un essere buono e mite, finché un brutto giorno è stato colpito da un lancinante caso di [[emorroidiulcera gastrica]], scoprendo il suo potere di fuoco e sparando palle fiammeggianti sul nemico. No, non le spara esattamente dalla bocca. Mai usarlo contro un personaggio di stampo Nomuriano, le quantità spropositate di gel insite nei suoi capelli lo farebbero ardere come un fiammifero.
 
ÈIfrit è perfino riuscito a fare una comparsata in un capitolo di dubbia qualità della serie [[God of War]], che con Final Fantasy c'entra una sega ma che è un altro paio di maniche...
 
[[File:Shiva_(Final_Fantasy_IV).png|right|thumb|Shiva in prova per il [[Rocky Horror Picture Show]].]]
;'''Shiva'''
Ora, il dio Hinduindù Shiva è a tutti gli effetti un uomo: perché nei titoli Square sia stato perennemente raffigurato come una gnoccazoccola glacialedel freddo rimane un mistero. Però, guardando ciò che [[Nomura]] ha fatto con Adele dell'[[Final Fantasy VIII|ottavo capitolo]], si dovrebbe aver capito che il tipo ha grossi problemi a definire il sesso della gente e che allo spirito poteva andargli molto peggio; quindi Shiva ha deciso (per ora) di non fargli causa.
 
Il soprannome dato generalmente a Shiva è ''Gnocca glaciale'' e questo perché è adorata da tutto il reparto refrigerante e maschile ed odiata profondamente da quello restante. L'orrenda fine di Shiva nel [[Final Fantasy XII|dodicesimo capitolo]] sembra essere opera di Yuna, la quale dopo essersi rotta di fare da attaccapanni per l'evocazione le ha intriso il mantello di essenza di pesce marcio per attirare il famelico Mateus.<ref>Il soprannome ''immorale'' gli venne perché non risparmiò i [[vagina|"valori]]" di Shiva</ref>
 
Fonti ufficiali sostengono che sia parente del mirabolante scoiattolo spetazzante dell'amata pubblicità della Vigorsol e che sia un'ottima risorsa per fare le granite.
 
;'''Ramuh'''
Un vecchio brutto, barbone ed arteriosclerotico, probabilmente non retribuito della pensione; ex-impiegato dell'[[Enel]], grazie al pesante [[Morbo di Alzheimer|alzheimer]] che possiede vive nella convinzione di essere ancora giovane e pimpante.
 
Attacca i nemici agitando un filo di rame mezzo rotto dal quale provengono scariche di elettricità che verrà pagata dai poveri contribuenti. Per questo presto verrà generalmente massacrato dal partygruppo di turno, stufo di vedersi arrivare bollette astronomiche dalla Shinra. Le sue presenze nei capitoli della saga sono numerose, peccato che ogni volta diventi più brutto, più vecchio e più arteriosclerotico. L'Enel sta pensando attualmente di costruire un suo monumento in onore delle vagonate d'oro che incassa grazie a lui.
 
[[File:Enel_ixion.jpg|left|thumb|120px|Ixion arrotonda i guadagni con la pubblcità.]]
;'''Ixion'''
Questo stallone da riproduzione ha perso le sue capacità riproduttive dopo che Ramuh gli ha infilato una pila Duracell suin permezzo l'anoagli occhi, sconvolgendo la sua vita sentimentale ma donandogli in compenso i poteri di una centrale dell'Enel. A causa della pila sulla fronte, Ixion soffre perennemente di [[sinusite]] acuta, ma grazie a questo riesce a tirare delle saette mirabolanti addosso a chiunque. Nel dodicesimo capitolo addirittura tormenta una persona nel sonno per quanto male gli faccia la testa.
 
Da buon cavallo caga da impazzire, ma unendo questa abilità innata ai suoi nuovi poteri ammazza i nemici con dello sterco elettrico. Nel dodicesimo capitolo addirittura si teletrasporta di qua e di là nel tentativo di cercare un bagno nelle profondità di un faro in culo al mondo.
 
;'''Titano'''
Riga 46:
[[File:Sushi_leviathan.jpg|right|thumb|100px|Una delle utili funzioni di Leviatano.]]
;'''Leviatano'''
Ex re supremo di tutti gli spirit, è stato spodestato quando Bahamut lo ha semplicemente guardato male. Lo sport preferito di Leviatano comunque rimane quello di ingoiare navi di passaggio, chi se ne frega se quasi sempre sono quelle che trasportano i protagonisti dei titoli vari capitoli.
 
Molto spesso bisogna rintracciarlo per menarlo di santa ragione e convincerlo ad unirsi come spirito; quando attacca lo fa cavalcando un'onda anomala random ed emettendo simpatici versi striduli da gatto morente.
Riga 59:
È grande e grosso ma serve solamente nei filmati in alta definizione. Nella maggior parte dei capitoli, questa versione medievale di [[Gundam]] si rivelerà un'evocazione talmente inutile in battaglia quanto bella nell'aspetto che faticherete molto presto nel ricordarvi della sua esistenza.
 
Nel [[Final Fantasy IX|nono capitolo]] ad esempio, Alexander è una creaturina immensa che ha bisogno di giusto giusto un paio di condizioni speciali per essere chiamato: basterà semplicemente unire due medaglioni di due invocatricievocatrici durante la luna piena tra le ore 2:17 e 2:17 e 3 decimi mentre [[Marte]], [[Giove]] e [[Saturno]] sono allineati e [[Plutone]] forma una parallela con [[Venere]], la quale a sua chevolta forma un ascisse con l'orsa minore, quella maggiore e quella di mezzo. Viene visto una sola volta nel gioco, in un unico filmato, giusto il tempo di spaccare il [[culo]] a Bahamut. Un mito.
 
;'''Fenrir'''
Un lupo con la cresta da punk che richiama con un ululato Titano, il quale a sua volta tira un potente destro all'avversario; si vocifera che il suo verso ragiunga la stessa potenza in decibel di Pavarotti o di [[George Michael]]. Se i nemici ammazzassero il lupo prima che ululi l'evocatore potrebbe rimanerci di merda ed essere fottuto, ma tranquilli,ovviamente non ci arriverannoarrivano mai in tempo.
 
;'''Maduin'''
Un incrocio tra Leomon dei [[Digimon]] e Un altro Leo, quello di [[Red Earth]]; Maduin appare sempre quando meno te lo aspettisi aspetta e si scopre sempre che è il padre/figlio/cognato di uno dei personaggi giocabili, quindi darà epicamente via la sua vita per trasformarsi in uno spirito incazzoso sotitutivo ad Alexander.
 
Il suo attacco lo vede far piovere meteoriti sui malcapitati bersagli o giocare alla [[tonnara]] con loro, il tutto usando luce sacra per rispettare la sua parrocchia.
Riga 76:
[[File:Omg_odino.gif|left|thumb|120px|Una sfortunata vittima di Odino.]]
;'''Odino'''
Non fidatevi del nome, questo individuo non c'entra un cazzo con la divinità nordica. Per qualche strano motivo, quando voiqualcuno combattetecombatte contro Odino, lui si rivela sempre e comunque un avversario temibile che, se non viene steso in un paio di turni, vi utilizza il gruppo al posto del pesce per preparare il [[sushi]].
 
Nonostante ciò, quando saretei personaggi saranno riusciti a batterlo con sangue, sudore e lacrime e potretepotranno utilizzarlo in battaglia, dovetebisognerà pure sperare d'avere [[culo|fortuna]]: se lo evocatesi evoca durante una delle sue giornate buone, tagliuzzerà i nemici con l'ausilio della sua spada tritatutto, causando una morte istantanea di ogni avversario. Se, invece, non saretesi sarà così fortunati, utilizzerà contro i nemici il suo terribile stuzzicadenti dell'[[IKEA]], non causando danni. Inma talfacendo caso,in perderetecompenso ununa turnobella escenetta. MPInutile inutilmentema e vi unirete alla causa di [[Mosconi]] e [[Magnotta]]bella.
 
Nell'ottavo capitolo<ref>Sarà un caso se tutte le vaccate sono finite in questo capitolo?</ref> pur essendo il solito cavaliere armato di spadona risulta essere un idiota che non può essere normalmente evocato: compare solo quando ne ha voglia., Ossiaossia esclusivamente contro mostri debolissimi o contro nemici che avevateSquall e compagnia avevano intenzione di derubare o mangiare, creandovicreando non pochi fastidi. Per vostra fortuna schiatterà come un fesso cercandotentando di affettare Seifer, ma venendo affettato a sua volta, e lascerà il posto aal ben più figo Gilgamesh.
 
;'''Atomos'''
Un mostro dall'enorme bocca che risucchia l'avversario ammazzandolo di piacere, famosissimo per il celebre film porno [[Gola profonda]]. Nonostante possa disintegrare intere fortezze risucchiandone gli abitanti, in battaglia sarà già tanto se riuscirà a far del male a un nemico. Nel dodicesimo capitolo è un mostro ricercato, una sotto specie di essere bipede incrostato di cristalli sulla schiena, e non risucchiando nessuno non riuscirà a destare facilmente l'interesse del giocatore.
 
Ha avuto anche una parteparticina piccina picciò in [[Metal Gear Solid]].
 
;'''Carbuncle'''
Questa inutile copia d'un Pokémon di prima generazione riesce soltanto ad utilizzare una serie di luci sparaflashanti rosse sul gruppo. È quindi intuibile che la sua inutilità in combattimento sia qualcosa di leggendario, ciononostante ve lo ritroveretesi ritroverà fin troppo spesso nella saga, perfino come inutile annunciatore nel tredicesimo capitolo.
 
Nell'ottavo capitolo Carbuncle acquisisce un minimo di utilità, visto che dopo averlo ottenuto sarete sbattuti in gattabuia; pertanto potrete ammazzarlo e usare la sua carne come cibo di scorta e usare il rubino incastonato sulla sua fronte per corrompere le guardie o per ottenere i soldi necessari per comprarsi Phoenix all'IKEA.
 
La sua carne è povera di grassi e ricca di proteine, perciò è altamente consigliata per l'alimentazione di donne gravide e bambini.
 
[[File:Diablos_jafar.jpg|righr|thumb|120px|Questo non è Diablos, però...]]
;'''Diablos'''
Diablos è un misero e incompreso genio della lampada; purtroppo anni ed anni di ripostigli l'hanno reso brutto, puzzolente e misteriosamente cornuto. Per sfogarsi di tutto ciò vi attaccherà non appena qualcuno lo tireretetirerà fuori; insomma, evviva la riconoscenza. Fortunatamente un po' di mazzate lo riporteranno alla ragione, rendendolo uno degli spiriti più sgravati in assoluto. Quando viene evocato attacca lanciando agli avversari una gelatina al caffè gigantesca, la quale li danneggia per via dell'eccessiva dose di caffeina.
 
Nonostante tutto ciò Diablos è così brutto che la Square ha deciso di farlo apparire solo nell'ottavo capitolo e di nasconderlo per bene nella versione Advance del [[Final Fantasy VI|sesto]].
 
;'''Siren'''
Questa evocazione, la quale si presenta come una bellissima sirena dagli abiti succinti, in realtà si rivela anche lei assolutamente inutile. Una volta scesa sul campo di battaglia, si limita ad urlare stonatissime canzoni napoletane, tipo ''VivaCome late pappapesa col'sta cappa a pomodorotte.'' o l''Forzainno della squadra del Napoli''. Non vale neanche la pena di perdere tempo per ottenerla, figuriamoci se è il caso di parlarne troppo.
 
;'''Fenice'''
L'evocazione tuttofare! Si tratta d'un gallinaceo infuocato, dalle straordinarie capacità curative, terapeutiche, taumaturgiche ed iconografiche. Una volta evocato colpisce i nemici, resuscita gli alleati morti, asciuga i panni nelle giornate di pioggia e cucina i cibi senza togliere le vitamine.
 
PotetePuò comprarloessere acquistato in pratiche confezioni illimitate in ogni capitolo della saga al [[Mercatone Uno]] più vicino al modico prezzo di 9.999,99 guil; le istruzioni per il montaggio sono in [[giappocinaLituania|giappocineselituano]].
 
[[File:FFIV TAY screen.jpg|left|thumb|300275 px|Bahamut incontrato nei primi 5 minuti di gioco significa soltanto guai per il giocatore.]]
;'''Bahamut/Neo Bahamut/Zero Bahamut/[[Sto cazzo]] Bahamut'''
{{Cit|Fiato sprecato.|Bahamut pocofa il figo prima di incenenrire una vergine sacrificaleincenerire supplicantequalcuno.}}
Lui.
 
Il drago con il peggior alito dell'intero creato. E ogni volta che appare c'è da spaccare qualche culo. Bahamut è presente nella saga dal primissimo Final Fantasy e quindi non c'è verso di toglierselo dalle balle. Lo troveretesi troverà sempre, ovunque visi giri e ovunque ci si giriatevolti; alla Square, lui spunta sempre dalle fottute pareti. Nel settimo capitolo mette addirittura su famiglia con alcune delle summon più potenti in assoluto, generando un'intera dinastia di spiriti ciuccia MP.
 
Attenzione,èundragoalatocheemettedallegengiveraggifotonici/energetici/lassativinonusaresottoi12annipuòcausareeffettiindesideratianchegravileggereattentamenteil[[Foglietto illustrativo|fogliettoillustrativo]].
Line 146 ⟶ 144:
[[File:Joe DiMaggio bacia Manson.jpg|left|thumb|Zalera mentre consuma la sacerdotessa (quella a sinistra).]]
;'''Zalera'''
Per la serie "gli emo non bastano mai", Zalera in vita era un felice rappresentante di questa corrente di pensiero<ref>Felice si fa per dire, lo sappiamo tutti che era stanco della vita e di se stesso.</ref>, che un giorno decise di completare il ciclo vitale di qualsiasi emo, ossia suicidarsi, per poi andare a stuprare una sacerdotessa che passava di lì per caso.
 
Evidentemente devono aver fatto qualche casino e per colpa del verdetto divino i due si sono ritrovati fusi insieme in un essere necrofilo e con la passione per il vestirsi dark. Che dire, Dio li fa, la Square li accoppia.
Line 220 ⟶ 218:
 
;'''Kujata'''
L'ennesimo spirito ideato durante un profondo trip anti-acido: il risultato fu una creatura esattamente a metà tra un [[cinghiale]] ed un [[punk]], con un pizzico di cultura pagana e molta fantastia. Riciclato poi per il tredicesimo capitolo, è lui il responsabile dell'infezione del figlio del divoratore di pollo fritto Sazh. SapeteDel com'è,resto i fal'Cie amano molto divertirsi sugli umani per poi godere l'ilarità generale<ref>Non dei l'Cie, poco ma sicuro.</ref>.
 
Quando attacca, Kujata non ce la fa a scegliere cosa usare, pertanto prepara un mix di magie elementali e le rutta addosso al nemico in forma di toro della [[Red Bull]].
Line 227 ⟶ 225:
L'insieme di spiriti più potente di tutto il settimo capitolo, solo per trovarlo bisognerà spendere una fortuna per far riprodurre dei chocobo o in alternativa uccidere uno dei superboss contro cui servirebbe questo insieme di spiriti. Letteralmente devastante, consiste in una [[gangbang]] di cavalieri che si diverte a uccidere i nemici con una serie di [[Mortal Kombat|Fatality]] a catena, una più sbrilluccicosa dell'altra.
 
Unico difetto: la sua durata media è dalle 3 alle 4 ore e mezza, quindi nel frattempo il giocatore può fare altro, come ad esempio costruirsi una [[vita sociale]]. O più semplicemente scrivere status inutili su Facebook.
Unico difetto: dura mezz'oretta. Nel frattempo andate pure a farvi una doccia<ref>Sì, siete dei puzzoni.</ref>.
 
;'''Crociata'''
23

contributi